Fiat lancia l’ammazza SUV: è ufficiale, questa station farà a pezzi i bisonti della strada

Interni del modello Fiat (Fiat foto) - www.vehiclecue.it
Una mossa inaspettata ed interessante che potrebbe cambiare le regole del gioco: Fiat propone il suo modello “anti SUV”.
Nel panorama auto europeo, ogni tanto qualcosa si muove davvero. Non parliamo di piccoli ritocchi o restyling noiosi: qui si parla di scelte vere, che vanno controcorrente. E mentre tutti continuano a salire a bordo del carro (alto) dei SUV, c’è chi ha deciso di fare un passo di lato. O meglio: di tornare indietro. Ma in senso buono.
Negli ultimi anni le station wagon sono sparite un po’ dai radar. Travolte da SUV e crossover di ogni forma e misura, sembravano ormai roba da nostalgici. Ma chi ha famiglia, viaggia spesso o semplicemente ha bisogno di spazio senza voler guidare un palazzo su ruote, ha continuato a sperare. E sembra che qualcuno, finalmente, abbia ascoltato.
Non è solo questione di stile o di nostalgia. È proprio una faccenda di buon senso. Auto più basse, più leggere, consumi ridotti e, spesso, prezzi più umani. Magari non fanno girare la testa come certi SUV ipertrofici, ma fanno il loro lavoro. Anzi, lo fanno meglio. E oggi più che mai, avere un’auto furba può fare davvero la differenza.
Ecco, nel mezzo di tutto questo, c’è un ritorno che sa di rivoluzione silenziosa. Qualcosa che forse in pochi si aspettavano, ma che potrebbe riportare equilibrio. E sì, anche un po’ di razionalità, tra tutte queste ruote giganti e tetti panoramici.
Non è solo una station, è (quasi) un’avventura
La cosa più interessante è il fatto che Fiat non si sia limitata a rilanciare un’auto “vecchia scuola”. Con l’allestimento Cross, il nuovo modello strizza l’occhio a chi ancora vuole un pizzico di spirito SUV. Ci sono barre sul tetto, protezioni sottoscocca, cerchi dedicati… e quell’aria da “ok, andiamo ovunque”.
E poi c’è il baule. 520 litri veri, non teorici. Più che sufficienti per famiglie, viaggi lunghi, o anche solo per portarsi dietro mezza casa. Insomma, con consumi contenuti, un prezzo competitivo e tanto spazio, questo nuovo modello Fiat sembra davvero voler dire: basta SUV.

Una lineup concreta che non fa rumore, ma colpisce
È successo davvero. Fiat ha tirato fuori dal cilindro il nuovo Tipo 2025, con due versioni che in molti speravano di rivedere: la Hatchback e la Station Wagon. La notizia arriva da Motor1.com, che ha scavato a fondo e confermato tutto. Due carrozzerie classiche, ma aggiornate come si deve.
Sotto il cofano troviamo ancora il diesel 1.6 Multijet da 130 cavalli, abbinato al solito cambio manuale a sei marce. Niente di rivoluzionario, ok, ma è affidabile e consuma poco. Poi c’è anche il benzina 1.5 Turbo T4 Hybrid, sempre da 130 CV, con cambio automatico doppia frizione a sette rapporti. Questo, grazie alla tecnologia mild hybrid, riesce a stare su consumi intorno ai 5,1 l/100 km. I prezzi? Sono quasi una dichiarazione di guerra ai SUV compatti: si parte da 25.200 euro per la Hatch diesel, e si arriva a 28.400 euro per la SW ibrida. Prezzi onesti, specie considerando le dotazioni e lo spazio a bordo.