ULTIM’ORA BOLLO AUTO – Dal 2026 cambia tutto, arriva il canone mensile: paghi 150€ ogni 30 giorni | Ti ammazzano

Bollo auto aumento

Bollo auto, aumenta ora? (Canva) - VehicleCUE

Potrebbe esserci una novità sul bollo auto che non tutti conoscono, ecco cosa sapere e come prepararsi per l’aumento eventuale del 2026

Chi ha un’auto in Italia sa bene che è costretto a pagare molte spese. Ci sono le spese relative al costo iniziale da pagare, quelle per le tasse che fanno lievitare il prezzo e non solo.

—>

Ogni anno bisogna assicurare l’auto e pagare la polizza assicurativa che in alcune zone del territorio raggiunge un totale estremamente alto. Senza parlare poi della manutenzione e del tagliando

Insomma, ogni anno avere un’auto porta a spese incredibili che hanno bisogno di un budget dedicato interamente a loro. Come se non bastasse, sembra che queste spese siano destinate ad aumentare nel prossimo futuro. Perché? A quanto pare dal 2026 si dovrebbe iniziare a pagare il bollo auto in modo del tutto diverso da quello attuale.

In che senso? Quali sono le cose da conoscere? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito così da risparmiare sin da subito.

Bollo auto: le novità da conoscere subito

Da tempo si parla della modifica del bollo auto in Italia. A quanto pare, questo fattore dovrebbe essere molto importante per il 2026, al centro della riforma fiscale in vigore il prossimo anno. E sono diverse le modifiche previste rispetto a come accade ora. Alcuni infatti, sfruttando le classiche scadenze, cercano di fare i furbetti ed evitare il pagamento.

Ma cosa cambia nel dettaglio? Ebbene, come riporta il sito quifinanza.it la prima cosa che cambia è proprio questa: non ci saranno scadenze ma un’unica data fissa nella quale bisogna effettuare necessariamente il pagamento. La seconda cosa che cambia è legata alla territorialità. Ora saranno direttamente la Regioni a occuparsi del bollo auto. Anzi, chi ha la residenza in una determinata regione dovrà pagare il bollo auto a quella regione. Queste modifiche dovrebbero anche agevolare il pagamento a coloro che hanno acquistato un’auto di seconda mano.

Tassa bollo auto
Bollo auto, le novità dal 2026 (Canva) – VehicleCUE

Un’altra novità importante

Un’ulteriore novità del bollo auto riguarda le vetture che hanno il fermo amministrativo. Finora quest’ultime erano esentate dal pagamento. Ora però cambia tutto: anche le auto con fermo amministrativo devono pagare il bollo.

Infine, confermate le agevolazioni per le auto elettriche. I primi cinque anni chi acquista una nuova auto elettrica non deve pagare il bollo auto. Una splendida notizia per coloro che stanno pensando di passare all’elettrico. In definitiva, attenzione per il bollo auto, perché il prossimo anno cambia tutto.