Superbollo auto, da ora lo paghi 90€: il trucco legale per mantenersi il macchinone | I furboni fanno tutti cosi

Risparmio sul superbollo (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Il trucco legale che permette di evitare il superbollo e godersi questa tipologia di auto senza svuotare il conto.
Avere un’auto potente fa sognare, certo. Ma poi arriva la parte meno divertente: mantenerla. E in Italia, diciamolo chiaramente, c’è una tassa che più odiosa non si può: il superbollo. Appena superi i 185 kW, ti ritrovi a pagare una cifra spropositata solo per il gusto di avere un motore serio sotto il cofano.
Cioè, va bene tutto, ma com’è possibile che si debba sborsare così tanto solo perché l’auto “ha troppi cavalli”? Mantenere certi bolidi diventa un lusso nel lusso. Fra assicurazione, carburante e manutenzione già ci lasci mezza tredicesima, poi arriva pure lo Stato a chiederti il resto con questa tassa extra.
La verità è che questo superbollo sembra fatto apposta per scoraggiare chi ama i motori. Ma — e qui viene il bello — non tutti si fanno mettere i bastoni tra le ruote. Qualcuno ha trovato un modo, del tutto legale, per dribblare questo salasso senza infrangere una sola norma.
Niente magie: solo un po’ di furbizia e conoscenza delle regole giuste. Perché poi ti guardi intorno e scopri che la situazione è ben diversa. Ti viene da chiederti: ma siamo noi gli ingenui… o gli altri che ci hanno visto lungo?
Il confronto che non lascia scampo
Prendiamo una supercar come riferimento, una di quelle che in Italia ti fanno pagare il superbollo con gli interessi. Solo per farti un’idea, se hai un’auto con cilindrata potente, il superbollo può superare tranquillamente migliaia di euro annui. E non stiamo parlando di un capriccio da milionari: ci sono professionisti, imprenditori, anche semplici appassionati che si ritrovano a dover fare i conti con queste cifre.
Poi però scopri che, per alcuni che adottano questa strategia, il costo per la stessa identica auto è meno di una cena fuori. Sì, davvero. C’è un posto dove non importa quanto sia potente il tuo veicolo: paghi comunque sempre la stessa cifra, ridicola in confronto alla nostra.

La scelta di chi vuole tenersi il macchinone
Quel posto è Montecarlo. Come riporta Investire oggi, nel Principato di Monaco, il bollo auto costa davvero pochissimo. Per tutti. Non esiste il superbollo come lo intendiamo noi, anche perché il problema di raccogliere risorse tramite la tassazione lì ovviamente non si pone.
È per questo che alcuni italiani scelgono di trasferirsi. Non è una furbata, è tutto legale. Basta conoscere le regole del gioco. E alla fine, chi ama guidare senza dover fare conti da commercialista, ha già capito da che parte andare.