Moto, 125 sottocosto e senza incentivi: con 2000€ ti porti a casa questi modelli | Costano meno di un cinquantino

Motociclette

Moto più convenienti da acquistare (Pixabay foto) - www.vehiclecue.it

Questi modelli sono disponibili sul mercato a prezzi davvero convenienti. Ti bastano 2000 euro per portarti a casa garanzia ed efficienza

Il settore motociclistico risulta essere internazionalmente tra i più dinamici ed in continuo cambiamento. Ciò avviene perché i produttori hanno costante necessità di offrire ai consumatori prestazioni sempre più soddisfacenti e qualitativamente elevate.

—>

Vi basti pensare che, specie per quanto riguarda l’Italia, il mercato delle due ruote è stato protagonista di una significativa crescita delle immatricolazioni pari al 10,52% nel corso del 2024 rispetto all’annata precedente.

I modelli più apprezzati dagli amanti delle due ruote sono state, in modo particolare, le moto, che con oltre 166.000 unità immatricolate si sono rese protagonista di una crescita del quasi +14,48%.

I motivi che spingono i cittadini a rivolgersi alle prestazioni e alle comodità dei veicoli a due ruote sono indubbiamente la loro praticità, combinata all’efficienza che sono in grado di garantire, oltre che ai costi ribassati che non è affatto raro trovare sul mercato.

Un’opzione sportiva e versatile

Esistono delle validissime alternative ai modelli maggiormente in voga, che risultano, però, essere più facilmente accessibili ad una più ampia porzione dei consumatori, per via dei prezzi decisamente economici e alla portata di tutti. Gli esperti, ad esempio, indicano il Keeway RKS 125 come un’opzione estremamente soddisfacente. Contraddistinta da un design contemporaneo e da un carattere sportivo, possiede in dotazione una strumentazione digitale LCD e una porta USB. Presenta dimensioni decisamente maneggevole e pratica, con un peso a vuoto pari a 133 kg e un serbatoio con 15,6 litri di capacità massima.

L’alimentazione avviene attraverso un motore monocilindrico a 4 tempi da 124 cc, in grado di offrire una potenza massima pari a 12 CV a 9.000 giri/min, con una coppia di 0,5 Nm a 7.500 giri/min, rendendo la fluidità una delle sue caratteristiche portanti, sia per quanto concerne la guida in città, sia nel corso dei tragitti a percorrenza più estesa. E per quanto riguarda il prezzo? Il modello è attualmente disponibile presso i rivenditori ufficiali a 2.190 euro. Poco più di 2.000 per portarsi a casa un modello già apprezzato e consigliato da figure autorevoli nel mondo delle due ruote, con una garanzia ufficiale di 5 anni.

Keeway RKS 125
Keeway RKS 125 (Keeway foto) – www.vehiclecue.it

Un’alternativa leggera, essenziale e dinamica

Tra gli altri modelli, possiamo assolutamente menzionare il Daelim S16, scooter a ruote alte, il cui prezzo decisamente economico punta a renderlo accessibile a quanti più appassionati possibili, rivolgendosi in modo particolare a coloro i quali prediligono gli scooter che montano ruote anteriori da 16 pollici, in grado di offrire, secondo alcuni, una maggior sicurezza e stabilità durante il tragitto, nonché una sensibilità maggiorata in presenza di pavimentazione scoscesa.

Il suo design è caratterizzato dal fatto di essere estremamente accattivante, pur mantenendo delle linee essenziali, che per certi versi potremmo definire minimaliste. Quanto ne consegue è che il peso di questo scooter risulti essere molto leggero, pari a circa 111 kg. Il motore vanta una potenza dichiarata di 9 CV, rappresentando una vera e propria avanguardia nel mondo delle due ruote, per via del raffreddamento ad aria. Il modello è disponibile sul mercato in tre colorazioni distinte, a seconda dei gusti dei consumatori, ossia grigio, bianco e nero. Il suo prezzo? Soli 1.887 euro, includendo l’assicurazione, che è totalmente gratuita, e le spese aggiuntive di immatricolazione. A riferirlo è il blog spagnolo MotoSan.