Dalla Formula 1 all’uso quotidiano: 4 tecnologie derivate dalle corse
Articolo a cura di Gennaro Lucarelli Proviamo a scoprirlo analizzando alcune innovazioni che sono passate dalle auto da corsa della...
Articolo a cura di Gennaro Lucarelli Proviamo a scoprirlo analizzando alcune innovazioni che sono passate dalle auto da corsa della...
In un motore a combustione interna la spinta viene fornita solo al di sopra di un certo regime di rotazione...
E ora… Ingegneria Meccanica! Ecco il primo articolo, introduttivo, sull’Ingegneria Meccanica. Cominciamo con una semplice ed accademica definizione, che possa...
Si sente spesso parlare di aquaplanig, un pericolo in agguato per ogni conducente, anche se le moderne tecniche di produzione...
Il cambio consente di trasferire la coppia erogata, dal motore alle ruote, in base alle condizioni richieste di potenza, velocità...
Il KERS (Kinetic Energy Recovery System), è un dispositivo che consente un parziale recupero dell’energia cinetica dispersa in decelerazione e...
Il differenziale è un dispositivo meccanico che riceve la coppia motrice da un albero e la ripartisce su altri due,...
I moderni aeroplani utilizzano come propulsore un Turbofan, costituito essenzialmente da una presa d’aria anteriore, una ventola, un compressore, una...
L’impiego dei tessuti nel settore aeronautico risale alla costruzione delle ali di aquiloni ed alianti adottati nei primi studi sul...
Felix Wankel, a-specialcar.it Il motore Wankel nasce dalla mente geniale di Felix...