Le sospensioni: non solo comfort
Le sospensioni costituiscono il meccanismo con cui il telaio di un'automobile viene collegato alle ruote. Se il collegamento fosse rigido,...
Le sospensioni costituiscono il meccanismo con cui il telaio di un'automobile viene collegato alle ruote. Se il collegamento fosse rigido,...
Partiamo col definire l'impianto di scarico come quel sistema costitutivo dei motori termici e finalizzato all'espulsione dei gas di scarico...
Articolo a cura di Alessandro Vulpio I materiali, nel corso della loro vita, subiscono uno stress che con il passare...
Siamo giunti alla terza ed ultima parte dell'approfondimento targato Vehicle Close-up Engineering sulla sovralimentazione. • Prima parte: ==> https://vehicle.closeupengineering.it/sovralimentazione-categorie-e-differenze/10008/ • Seconda parte:...
Riprendiamo con la seconda parte dell'approfondimento legato alla sovralimentazione affrontando la tipologia di sovralimentazione più comunemente utilizzata. Sistema turbocharger, studiotecnicodidio.it...
La sovralimentazione di un propulsore endotermico è una caratteristica ormai frequentemente utilizzata. Ma perché nasce e soprattutto in cosa consiste? youtube.com...
Il motore Fire ha segnato un'epoca nell'automobilismo italiano e non solo. Il suo nome è ricavato dall'acronimo di Fully Integrated Robotized...
La trazione integrale è il sistema di trazione che trasmette la potenza a tutte le ruote dell’automobile. L’esigenza di quattro...
Un fenomeno legato ai motori a combustione interna a ciclo Otto è sicuramente la detonazione. Tale fenomeno è chiamato "knocking" (in...
Lo SkyActiv è la sigla identificativa dei nuovi propulsori a benzina progettati dalla casa costruttrice nipponica: La Mazda. Il propulsore 2.0 litri...