Audi “eROT”: Recuperare energia da Dossi, Buche e Curve? Yes, We Can!
Ogni strada ha i suoi difetti. Buche, dossi, cunette e percorsi tortuosi sono all'ordine del giorno ed hanno tutti un...
Ogni strada ha i suoi difetti. Buche, dossi, cunette e percorsi tortuosi sono all'ordine del giorno ed hanno tutti un...
Noi di Vehicle Close-up Engineering abbiamo più volte trattato l'argomento relativo alle sospensioni; a fine articolo è disponibile il sommario...
I sistemi di frenatura ausiliaria sono dei sistemi indipendenti dal classico e comunemente conosciuto sistema frenante, il quale agisce direttamente...
I motori "Indiretti", o meglio dire ad iniezione indiretta, sfruttano una pre-camera di combustione al fine di favorire la fase...
Evoluzione I primi prototipi dei sistemi di climatizzazione comparvero negli anni’30; successivamente la General Motors iniziò a collaudarli sulle Packard...
Le origini del motore Boxer ("a cilindri contrapposti", anche detto "a pistoni contrapposti con flusso monodirezionale") sono da ricercarsi nel lontano 18...
In questa terza e ultima parte dell'approfondimento legato al mondo delle turbo-macchine tratterò la turbina Pelton. Andremo ad analizzare il funzionamento...
Nella prima parte dell'approfondimento sul raffreddamento del motore abbiamo parlato del sistema ad aria analizzandone pregi e difetti. In questo...
Purtroppo, si sa, il rendimento di un motore endotermico non è mai del 100% e nemmeno ci si avvicina! Per...
Nel precedente approfondimento sul mondo delle Turbo-Macchine, ho trattato la Turbina Kaplan. Oggi parlerò della turbina idraulica maggiormente utilizzata in ambito ingegneristico: la Turbina...