BMW, il colore diventa identità: oltre 150 tonalità per distinguersi

Credits: BMW

Personalizzazione, storia e design si fondono nella nuova proposta cromatica di BMW, ecco come sarà.

L’estetica ha acquisito un ruolo sempre più centrale ed è parte integrante dell’identità di un veicolo. Tra le case automobilistiche che hanno trasformato il colore in una forma di linguaggio distintivo, BMW continua a distinguersi per un approccio che unisce tradizione, tecnologia e design emozionale.

—>

La scelta della verniciatura non è più solo una questione di gusto. I colori raccontano, evocano e comunicano valori precisi: da quelli legati alle origini di un marchio, a quelli che rappresentano nuove tendenze, passando per interpretazioni personali sempre più raffinate. L’esperienza di guida, oggi, inizia molto prima di mettere in moto: comincia dalla configurazione stessa del veicolo, e il colore ne è uno dei protagonisti assoluti.

Negli ultimi anni, il concetto di personalizzazione si è evoluto in maniera significativa. Il cliente Bmw non cerca solo prestazioni e affidabilità, ma desidera anche un’auto che rispecchi la propria personalità. Da qui nasce l’interesse crescente verso le finiture esclusive, in grado di trasformare ogni modello in un pezzo unico. La coerenza tra interni ed esterni, tra superfici e dettagli, è diventata parte di un nuovo linguaggio stilistico.

Le tecnologie di verniciatura hanno accompagnato questo cambiamento, garantendo risultati sempre più sofisticati. Effetti satinati, superfici opache e tonalità cangianti non sono più appannaggio di concept car o edizioni limitate, ma entrano a far parte di una proposta accessibile e concreta, grazie a innovazioni produttive e digitali sempre più avanzate.

Un viaggio tra ricordi, emozioni e tendenze

Come riportato da ANSA, BMW ha scelto di rinnovare la sua gamma colori riscoprendo il valore del passato e proiettandolo verso il futuro. Tinte storiche come il Blu Estoril, il Techno Violet o il Carbon Black Metallic tornano protagoniste, con la capacità unica di evocare generazioni di modelli leggendari. Allo stesso tempo, nuove nuance come Isle of Man Green o Frozen Deep Grey incarnano una visione contemporanea, fatta di eleganza e sportività.

Ogni colore, secondo BMW, è una forma di espressione individuale. I toni caldi trasmettono energia, quelli neutri stabilità e raffinatezza. La linea “Individual” nasce proprio per offrire questa libertà: più di 150 tonalità tra cui scegliere, con combinazioni che spaziano da contrasti audaci a raffinate armonie monocromatiche. Tutto è pensato per offrire un’esperienza su misura, che va oltre l’estetica.

Credits: BMW

Un mondo digitale che anticipa il colore reale

Il BMW Individual Visualizer è il cuore digitale di questo processo: una piattaforma interattiva che permette di visualizzare l’auto in 3D, sperimentando abbinamenti cromatici in tempo reale. Con pochi clic, il cliente può esplorare finiture opache, metallizzate o iridescenti, adattandole a ogni dettaglio del veicolo, dai cerchi ai rivestimenti interni.

Questa esperienza immersiva è accompagnata da un processo produttivo altamente sostenibile. Dal 2006, BMW adotta un sistema di verniciatura integrata che riduce consumi ed emissioni, dimostrando come anche la personalizzazione più estrema possa coniugarsi con la responsabilità ambientale. Una filosofia che fa del colore non solo un gesto estetico, ma anche una scelta consapevole.