Torna a casa (depositphotos.com) - www.vehiclecue.it
Maserati: GranTurismo e GranCabrio tornano Modena. Jean-Philippe Imparato smentisce definitivamente le voci della vendita
Maserati GranTurismo e GranCabrio riprendono la loro produzione nello storico impianto di Viale Ciro Menotti a Modena. Lo riporta il Sole 24Ore: dopo la sospensione della produzione a Mirafiori, dove ha avuto inizio la costruzione della nuova Fiat 500 ibrida, le due auto del Tridente tornano a casa.
Ha dichiarato il CEO Jean-Philippe Imparato: “Il ritorno a casa di GranTurismo e GranCabrio non è soltanto un tributo alla nostra leggendaria storia, ma una scelta strategica e identitaria che guarda al futuro con orgoglio e determinazione, confermando il ruolo centrale di Modena e la volontà di Maserati di continuare a investire in Italia, valorizzando eccellenza, competenze e visione.”
L’apertura della nuova linea di produzione rappresenta quindi un consolidamento della presenza di Maserati nei programmi Stellantis, con Modena che si appresta a trasformarsi in un centro di innovazione e progresso tecnologico per l’intero gruppo, secondo la fonte.
Smentite dunque le recenti voci di una possibile vendita del marchio. Sottolinea Imparato: “Dobbiamo puntare in modo quasi ossessivo sulla qualità dei prodotti, sull’importanza del valore residuo e sulla drastica riduzione dello stock di auto invendute. Solo così, con una produzione controllata tra le 15.000 e le 20.000 vetture l’anno, Maserati tornerà a essere profittevole.”
Come riporta il Sole24Ore, il trasferimento è stato portato a termine in soli 45 giorni: in questo periodo, più di 200 persone tra tecnici, operai e ingegneri Maserati hanno preso parte a oltre 300 attività operative e accumulato oltre 3. 500 ore di formazione, fondamentali per aggiornare i processi, trasferire competenze e garantire continuità produttiva senza compromettere qualità o capacità.
La nuova linea è costituita da sei aree principali: scocca con zona per metrologia, verniciatura, assemblaggio del motore, montaggio del veicolo, collaudo e rifinitura. L’intero impianto dispone di più di 70 postazioni di lavoro, dotate delle più avanzate tecnologie di automazione industriale. Tra queste, si trova il sistema AGV per il trasporto delle scocche e i ganci rotanti TTS, che permettono di adattare la linea in tempo reale a varie configurazioni di auto.
Questa operazione si potrebbe decisamente descrivere in questa maniera. E non è tutto: per festeggiare il ritorno, scrive il Sole, Maserati ha presentato la GranTurismo Meccanica Lirica One-Off e la GranCabrio Meccanica Lirica One-Off, create presso le Officine Fuoriserie. La prima, con carrozzeria in rosso velluto, è dotata di badge in White Gold Matte e di Tridente laterale coordinato, creando un’affascinante combinazione di eleganza e dinamismo.
La seconda, di colore oro lirico, si distingue invece per i badge in rosso velluto matte, offrendo un effetto cromatico caldo e luminoso. Le rifiniture, compresi cerchi e dettagli in Gold Finishing, danno vita a un linguaggio stilistico raffinato e coerente, dove i dettagli interagiscono armoniosamente. Parliamo di un vero omaggio all’italianità, che, fiduciosa, guarda al futuro, consapevole delle proprie radici.