Black Friday d’auto | Scelta la data per le migliori offerte su accessori e tech in arrivo: il trucco legale per sconti “veri”

Black Friday (Pixabay foto) - www.vehiclecue.it
Scopri come orientarti tra le promozioni del Black Friday e approfittare solo degli sconti autentici e davvero vantaggiosi.
Ogni anno, appena arriva novembre, c’è una cosa che inizia a spuntare ovunque: le famigerate offerte del Black Friday. Sembra quasi che il mese intero ruoti attorno a questo evento. Email, banner, notifiche… tutto ci spinge a credere che sia il momento perfetto per comprare qualsiasi cosa. Ma alla fine, quanto sono davvero imperdibili queste promozioni?
La verità è che, col tempo, i consumatori hanno iniziato a farsi furbi. Non basta più vedere un prezzo sbarrato o leggere “-50%” per correre all’acquisto. Ormai, si cerca di capire cosa c’è dietro uno sconto, se è reale oppure solo un gioco di marketing ben confezionato. Ed è proprio qui che entra in gioco l’attenzione: confronti, recensioni, comparatori… tutto per non cascarci.
Un esempio? Gli accessori per auto e i prodotti tecnologici. Due mondi che, proprio in questo periodo, si riempiono di offerte e pubblicità ovunque. I brand si muovono con largo anticipo, cercando di piazzare bundle, promozioni mirate o regali extra. Ma non è sempre oro quel che luccica. Anzi, spesso il prezzo di partenza è stato gonfiato apposta per far sembrare lo sconto più allettante.
E allora, come si fa a distinguere un vero affare da una finta occasione? È qui che inizia il vero “gioco”. Serve un occhio attento e un minimo di conoscenza sulle regole, altrimenti si rischia di spendere più del previsto convinti di aver fatto un affare.
La corsa agli sconti parte prima del previsto
Il giorno cerchiato in rosso sul calendario è venerdì 28 novembre 2025. Ma chi aspetta solo quel giorno rischia di arrivare tardi. Infatti, secondo quanto riportato da Altroconsumo, le offerte inizieranno già da lunedì 24 novembre e andranno avanti fino al 1° dicembre, con il Cyber Monday. Insomma, più che un giorno, è una settimana intera di shopping… anzi, otto giorni pieni.
Grandi nomi come Unieuro, Dyson, Mediaworld e Zalando hanno già annunciato l’inizio delle loro promozioni. In certi casi, già dal 22. Un’occasione perfetta per chi vuole evitare la ressa dell’ultimo minuto o semplicemente avere più tempo per scegliere bene cosa acquistare. E no, non ci sono solo tech e moda: anche profumi, viaggi, persino prodotti alimentari sono finiti nel vortice degli sconti.

Trucchi e sconti
Da marzo 2023, con l’art. 17-bis del Codice del Consumo, è cambiata una cosa importante: il prezzo “barrato” deve essere il più basso praticato nei 30 giorni precedenti. Quindi niente più prezzi di fantasia usati solo per far sembrare lo sconto più conveniente. Basta poco per proteggersi: controllare il prezzo applicato prima della promozione è il modo più semplice per evitare brutte sorprese. Altroconsumo lo spiega chiaramente: i venditori possono mostrare anche altri prezzi (tipo quello di listino), ma devono comunque indicare quello più basso reale degli ultimi 30 giorni.
Questo “trucco legale”, poco conosciuto ma perfettamente lecito, è utile soprattutto nei settori dove gli sconti sembrano irresistibili, come la tecnologia e gli accessori per auto. Per esempio, Unieuro ha annunciato sconti fino al 60% su articoli di informatica e smartphone già a partire dal 22 novembre, mentre da Mediaworld ed Euronics arriveranno offerte su tecnologia ed elettronica, compresi navigatori, dashcam, accessori Bluetooth e supporti smart per l’auto.
