Multa, c’è lo sconto nascosto | Paghi molto meno se lo fai entro questa data: il dettaglio che fa la differenza alla cassa

Sconto

Sconto sulle multe (Canva foto) - www.vehiclecue.it

Un dettaglio poco noto permette di risparmiare sulle multe: ecco quando scatta lo sconto automatico del 30 per cento.

Durante una vacanza o nel caos quotidiano, può capitare a chiunque di incappare in una sanzione stradale. Tuttavia, non tutti sanno che il modo in cui si gestisce una multa può fare la differenza tra pagare l’intero importo o risparmiare una cifra considerevole. Spesso è una questione di tempi e di attenzione a ciò che è scritto nel verbale.

—>

Tra notifiche cartacee e contestazioni su strada, c’è un passaggio che molti automobilisti trascurano: la data indicata nel verbale può influenzare direttamente l’importo da pagare. Non si tratta solo di una formalità burocratica, ma di un elemento fondamentale per accedere a un beneficio economico previsto dalla legge.

La buona notizia è che non servono avvocati né ricorsi per ottenere uno sconto significativo sulla sanzione. Basta leggere attentamente, agire in fretta e conoscere un dettaglio che, se ignorato, fa perdere un’occasione concreta di risparmio. Molti automobilisti, infatti, non sono al corrente di una recente novità legislativa che incide direttamente sul portafoglio.

Nel documento notificato, o consegnato sul posto, non sempre è evidente l’esistenza di una riduzione possibile. Eppure, anche per multe comuni come eccesso di velocità o parcheggi vietati, potrebbe esserci uno sconto “nascosto”, visibile solo a chi sa dove guardare e soprattutto quando pagare.

Tempi stretti, ma il risparmio vale la corsa

Dal 21 agosto, grazie alla legge n. 194 pubblicata in Gazzetta Ufficiale, è entrata in vigore una misura che consente di pagare le sanzioni amministrative con una riduzione del 30 per cento, ma solo a precise condizioni. Come chiarisce la Polizia di Stato, il beneficio si applica esclusivamente se il pagamento avviene entro cinque giorni dalla contestazione immediata o dalla notifica del verbale.

La riduzione è valida solo per le infrazioni che non prevedono conseguenze accessorie gravi, come la sospensione della patente o la confisca del veicolo. Sul verbale viene comunque specificato se la sanzione può essere saldata in forma ridotta, con l’indicazione esatta dell’importo scontato da pagare.

Multa
Sconto sulle multe del 30% (Canva foto) – www.vehiclecue.it

Il dettaglio che cambia tutto alla cassa

L’elemento determinante è proprio la decorrenza del termine dei cinque giorni, che varia in base a come il verbale viene recapitato. Se l’infrazione è contestata su strada, il conto parte dal giorno successivo. Se invece la notifica avviene successivamente, ad esempio via posta, bisogna fare attenzione alla data di ricezione, perché da lì iniziano a decorrere i cinque giorni utili per pagare meno.

Anche chi ha ricevuto una sanzione prima del 21 agosto può usufruire dello sconto, purché alla data di entrata in vigore della legge non fossero ancora trascorsi cinque giorni dalla contestazione o notifica. È un’opportunità da cogliere in fretta: come afferma il titolo, “Paghi molto meno se lo fai entro questa data”. Ignorare questo dettaglio può significare perdere uno sconto che alleggerisce notevolmente la cifra da versare.