Neopatentati in trappola | Limiti più severi e punti doppi: come una distrazione può costarti di più

Neopatentato e pericoli (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Regole più rigide, margini ridotti e sanzioni raddoppiate: per i neopatentati, ogni errore alla guida può costare caro.
Guidare nei primi tempi, appena presa la patente, sembra un’esperienza liberatoria. E lo è, certo. Ma dietro questa sensazione c’è un mondo di regole che, spesso, si scopre troppo tardi. Basta un attimo di distrazione, un limite non visto o sottovalutato e il sogno di indipendenza rischia di diventare una complicazione. E no, non è solo questione di multe.
Chiunque sia passato per l’esame di teoria ricorda qualcosa sui limiti, ma pochi sanno davvero come funzionano — e per i neopatentati la musica è completamente diversa. Ci sono parametri più rigidi, sanzioni più dure e margini d’errore davvero minimi. Una svista può costare molto più di quanto si immagini, soprattutto nei primi tre anni di patente.
In mezzo a cartelli, autovelox e strade che cambiano nome ogni due chilometri, orientarsi non è semplice. Eppure è proprio in quei dettagli, spesso trascurati, che si nasconde il rischio maggiore. Chi guida da poco è esposto a pene più alte per la stessa infrazione commessa da un automobilista esperto. Non è un’ingiustizia, è la legge.
L’idea è quella di proteggere chi ha meno esperienza. Ha senso, no? Però… quando ti accorgi che per una leggerezza rischi di perdere punti doppi sulla patente, allora sì che fa riflettere. Le regole non sono solo più severe: sono pensate per punire più duramente chi è “nuovo” alla guida. E questo, a volte, lo si scopre solo dopo aver pagato.
Non è facile come sembra (anzi, il contrario)
Come riporta Assicurazione.it, i neopatentati devono rispettare limiti più bassi: in autostrada, ad esempio, non si può superare quota 100 km/h, mentre sulle extraurbane principali il limite scende a 90 in caso di maltempo. Sì, anche la pioggia cambia le carte in tavola. E ti dirò: basta poco per ritrovarsi oltre quei numeri, anche senza volerlo.
Il problema è che le conseguenze non si limitano alla semplice sanzione economica. Se sbagli, perdi punti. Il doppio, se sei neopatentato. Quindi, una violazione “normale” può diventare una grana enorme. Per chi ha la patente da poco, 6 punti in meno non sono uno scherzo. Ti può davvero costare la sospensione. Ah, e di notte le pene sono ancora più salate…

E poi ti ritrovi senza patente per pochi km/h
Mettiamo che superi il limite di 20 km/h. Uno pensa: “Vabbè, ho solo accelerato un po’”. Invece no. In quel caso ti becchi una multa da 169 euro e 6 punti in meno. E non finisce lì: se succede tra le 22 e le 7, c’è pure il rischio sospensione. Tutto per un’accelerata — magari nemmeno voluta.
E non è solo questione di velocità. I neopatentati non possono guidare auto con una potenza superiore a 55 kW/t. Tanti modelli popolari sono off-limits. E considerando che la tolleranza degli autovelox è di soli 5 km/h (o il 5% sopra i 100), ti ritrovi con un margine strettissimo. Una mancanza di attenzione o una leggerezza, e ti ritrovi senza patente. Già, tutto questo può succedere in un attimo.
