Moto e pedaggi autostradali | C’è uno sconto che aspetta soltanto te: si può usare su queste strade

Moto

Sconto per le moto in autostrada come funziona (Canva foto) - www.vehiclecue.it

Un’iniziativa nata anni fa continua a far discutere: un’agevolazione pensata per le due ruote, ma non sempre dove ci si aspetta.

Viaggiare in moto è spesso sinonimo di libertà, praticità e minori costi, soprattutto nei percorsi lunghi. Tuttavia, non sempre a questa filosofia si affianca un trattamento economico equo, soprattutto quando si parla di pedaggi autostradali. In un panorama dominato da auto e camion, i motociclisti si trovano spesso a pagare cifre che non riflettono il reale impatto del loro mezzo sulla rete stradale. Da anni si discute su come correggere questa discrepanza.

—>

È proprio da questo principio che ha preso forma, già nel 2017, una misura sperimentale pensata per equilibrare la situazione: uno sconto sui pedaggi dedicato ai motociclisti. Una proposta accolta con favore, ma non priva di complicazioni. Alcuni viaggiatori, infatti, si sono trovati spiazzati da limitazioni poco pubblicizzate che ne condizionano l’effettiva utilità. L’accesso all’agevolazione è spesso legato a condizioni specifiche che non tutti conoscono o rispettano correttamente.

A creare confusione è anche l’aspetto tecnologico. Lo sconto non è applicabile se il dispositivo di telepedaggio, come Telepass o UnipolMove, non è associato in modo esclusivo alla targa della moto. Un dettaglio apparentemente semplice, ma che ha causato non pochi disguidi. Inoltre, le modalità di attivazione variano da operatore a operatore, rendendo ancora più complesso per l’utente medio districarsi tra le pratiche necessarie.

Oltre agli aspetti tecnici, il vero nodo resta la disomogeneità geografica dell’iniziativa. Alcuni motociclisti, pur avendo attivato correttamente il servizio, scoprono troppo tardi che la tratta percorsa è esclusa dal beneficio. E proprio queste eccezioni, spesso poco visibili o comunicate, stanno diventando uno dei temi più discussi tra gli appassionati delle due ruote.

Una misura prorogata che fa discutere

Come segnala Motoblog, lo sconto moto sul pedaggio autostradale è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025. Si tratta di un’agevolazione del 30% sulla tariffa standard, riservata a chi utilizza un sistema di telepedaggio intestato esclusivamente alla motocicletta. Un’opportunità concreta per chi percorre lunghi tragitti su due ruote, pensata per promuovere una maggiore equità rispetto agli altri veicoli.

Chi utilizza Telepass deve inviare un modulo specifico e una copia del libretto di circolazione al servizio clienti. Con UnipolMove, invece, è sufficiente accedere all’area riservata online e attivare l’opzione “Sconto Moto”. In entrambi i casi, il dispositivo non può essere utilizzato anche per auto o altri mezzi: l’esclusività della targa è obbligatoria per poter ricevere il beneficio.

Moto
Sconto del 30% per le moto in autostrada le novità (Canva foto) – www.vehiclecue.it

Non tutte le tratte sono incluse

Nonostante l’estensione temporale, lo sconto non si applica a tutte le autostrade italiane. Alcune tratte rimangono escluse dall’agevolazione, generando frustrazione tra gli utenti. Le esclusioni più rilevanti riguardano la Pedemontana Lombarda, la Superstrada Pedemontana Veneta, il Consorzio per le Autostrade Siciliane e il tratto Napoli-Pompei-Salerno gestito da Autostrade Meridionali.

Molti motociclisti segnalano di aver scoperto queste eccezioni solo dopo aver viaggiato, nonostante avessero rispettato tutte le condizioni richieste. Questo conferma un problema più ampio: la mancanza di trasparenza e uniformità nell’applicazione dello sconto.