Euro NCAP, sesta tornata 2025 | promossi e bocciati nei crash test ; il dettaglio che separa le 5 stelle

Crash test

Crash test promosso auto sicure (Canva foto) - www.vehiclecue.it

Protezione, test severi e sorprese: cosa distingue davvero i modelli top per sicurezza nel 2025? Scopri quali sono i migliori.

Quando si parla di auto moderne, spesso si pensa a motorizzazioni ibride, connettività avanzata o design futuristici. Tuttavia, un parametro fondamentale resta invariato nel tempo: la sicurezza.

—>

Le prove di impatto, le simulazioni di tamponamento e le valutazioni sui sistemi Adas sono solo alcune delle verifiche a cui i veicoli vengono sottoposti prima di ottenere una valutazione ufficiale.

Questi risultati non sono solo un’etichetta da esibire: possono fare la differenza tra una lesione grave e una protezione efficace in caso d’incidente. Non tutti i modelli, però, riescono a raggiungere l’apice della scala.

L’attenzione si è spostata anche verso un concetto più ampio di sicurezza, che include la protezione degli utenti deboli della strada, come pedoni e ciclisti.

Standard più severi e piccoli dettagli decisivi

Il nuovo ciclo di test Euro NCAP ha visto protagonisti alcuni dei modelli più diffusi nel mercato europeo, tutti valutati secondo i protocolli aggiornati del 2025. Questi protocolli includono prove di impatto frontale, laterale e laterale con palo, oltre a verifiche sui sistemi di assistenza alla guida e sulle misure per proteggere pedoni e ciclisti. Ogni auto è stata analizzata anche per la protezione offerta agli occupanti in posizioni diverse e con corporature differenti, rendendo ancora più completa e severa la valutazione.

Tra i modelli che si sono distinti, l’Audi Q3 ha ottenuto il massimo dei punti nei test laterali, grazie a una struttura solida e a un’eccellente gestione delle forze d’impatto. Simili risultati sono stati registrati dalla BMW X3, mentre la Mazda 6e ha fornito una buona protezione sia nei test anteriori che laterali. L’equilibrio tra protezione frontale e posteriore è stato uno degli elementi chiave per l’ottenimento delle cinque stelle.

Auto
Crash test sicurezza auto (Canva foto) – www.vehiclecue.it

Chi ha brillato davvero nei test del 2025

Il vero cuore della sesta tornata 2025 è rappresentato da una selezione di modelli che, pur con approcci progettuali diversi, hanno raggiunto il massimo punteggio nei test di sicurezza. Come sottolinea la Gazzetta, Cupra Born, Volkswagen ID.4 e Golf, Skoda Octavia e Mazda 6e hanno tutte ottenuto le cinque stelle, dimostrando che non esiste un’unica ricetta per la sicurezza. Ciascuna si è distinta per caratteristiche specifiche, come la protezione del torace, il comportamento degli airbag o l’efficacia dei sistemi di assistenza.

Alcuni dettagli, però, hanno fatto la differenza. Ad esempio, la protezione del torace nei test frontali è stata un punto debole per alcuni modelli, che hanno comunque ottenuto la valutazione massima grazie all’eccellenza in altri ambiti. È il caso della Skoda Octavia, la cui protezione toracica è risultata marginale in una delle prove. In altri casi, come per la Volkswagen Golf, l’abitacolo ha mantenuto una stabilità esemplare, contribuendo in modo decisivo alla valutazione finale. Il report di ottobre dimostra quanto oggi la sicurezza sia il risultato di un equilibrio preciso, dove ogni dettaglio tecnico conta.