Moto: sconto pedaggi −30% | proroga 2025 con Telepass e UnipolMove ; le tratte escluse che pochi sanno

Moto e sconti (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Fino al 2025 le moto pagano meno in autostrada, ma alcune tratte restano escluse dallo sconto Telepass e UnipolMove.
Guidare una moto in autostrada, si sa, è un modo veloce per evitare il traffico… ma il pedaggio resta una bella spesa. In pochi però sanno che esistono agevolazioni dedicate proprio a chi viaggia su due ruote. Non è una novità assoluta, ma qualcosa è cambiato (in meglio) e vale la pena capirci qualcosa. Le opportunità ci sono, ma non piovono dal cielo.
Negli ultimi tempi si è parlato parecchio di iniziative a favore dei motociclisti. Non solo per alleggerire il traffico, ma anche per una questione di sostenibilità. Le moto, si sa, occupano meno spazio e consumano pure meno. E allora, perché non incentivare chi le usa anche in autostrada? Qualcosa si sta muovendo, anzi, si è già mosso… anche se pochi lo sanno davvero.
Ora, il problema è che queste agevolazioni non sono proprio facili da scovare. Non compaiono in home page, diciamo. E spesso, tra moduli, condizioni e vincoli vari, ci si perde per strada. Chi ha tempo (e voglia) di cercare il modulo giusto o di capire se la propria targa è compatibile? Però, quando il risparmio inizia a farsi interessante, un occhio lo si butta volentieri.
C’è poi la questione delle scadenze. Alcune promo durano pochi mesi, altre si rinnovano… o forse no? Insomma, se non si legge bene tutto, si rischia di rimanere fuori. Ah, e attenzione: associare il dispositivo alla targa sbagliata? È il modo più veloce per perdere tutto. Sì, anche lo sconto.
Risparmiare si può, ma serve un po’ di attenzione
La buona notizia è che lo sconto del 30% sui pedaggi per le moto è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025. Ma — c’è sempre un “ma” — vale solo per chi ha un Telepass (non Viacard o Business) o un dispositivo UnipolMove, e lo associa esclusivamente alla targa della moto. In pratica, non si può usare lo stesso device per auto e moto.
Per chi ha Telepass, bisogna inviare un modulo via email a info@autostrade.it (con tanto di libretto), oppure presentarsi in uno dei punti fisici della rete. Se invece usi UnipolMove, si fa tutto online: accedi al sito, vai nella tua area personale, compili il modulo, alleghi i documenti e aspetti. In teoria bastano tre giorni lavorativi, ma serve comunque una mail di conferma prima di partire sereni.

Le tratte escluse
Ah, e qui arriva la parte che nessuno ti dice: non tutte le tratte autostradali aderiscono a questa iniziativa. Alcune, per motivi loro, hanno detto no allo sconto. Quindi, se ti trovi a viaggiare sulla Superstrada Pedemontana Veneta o sulla rete gestita dal Consorzio per le Autostrade Siciliane, niente da fare.
Lo stesso vale per la Salerno-Pompei-Napoli S.p.A. e il tratto verso la Francia (Autoroutes Esterel-Côte d’Azur). Chi non controlla rischia di rimanere fregato, pensando di risparmiare e invece… paga tutto. Le info ufficiali e aggiornate sono solo su Telepass e UnipolMove.
