Non lasciare l’auto in garage questo inverno: è un errore gravissimo | In primavera devi rottamare tutto

Garage e costi (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Parcheggiare in garage d’inverno sembra una scelta sicura, ma potrebbe causare danni seri alla tua auto senza accorgertene.
Quando arriva il freddo, tutti iniziano a preoccuparsi un po’ di più per l’auto: si fa il pieno d’antigelo, si controllano i tergicristalli, qualcuno mette anche una coperta sul parabrezza (che poi non resta mai al suo posto). Ma la prima cosa che molti fanno, quasi senza pensarci, è mettere l’auto in garage, convinti che sia la cosa più sicura da fare. Ma lo è davvero?
In effetti, usare il garage d’inverno è una scelta quasi automatica: ripara dal gelo, dalla neve, dalla pioggia battente. Però c’è chi inizia a mettere in dubbio questa vecchia abitudine. Parcheggiare al chiuso non è sempre sinonimo di protezione, e a quanto pare, in certe situazioni, potrebbe anche causare più danni che benefici. Sì, proprio così.
Negli ultimi tempi, se ne sta parlando parecchio — soprattutto tra chi se ne intende davvero di motori. Perché, a quanto pare, non è tanto il freddo il problema, ma tutto quello che si porta dietro. E infilare un’auto così in un box chiuso e magari riscaldato può trasformarsi in una specie di trappola.
Alla fine, si tratta di una cosa semplice: torni a casa, parcheggi l’auto al caldo, chiudi la serranda e pensi di averla protetta. Ma quello che succede lì dentro potrebbe essere peggio di quello che c’è fuori. Ed è proprio su questo che alcuni esperti hanno cominciato a lanciare l’allarme.
Sembra una buona idea… finché non capisci cosa succede
A parlarne in modo piuttosto diretto è stato Scotty Kilmer, meccanico americano con un seguito enorme online. In un video sul suo canale YouTube — ripreso dal Daily Express — ha spiegato che portare l’auto nel garage dopo aver guidato su strade salate può provocare danni seri. Il motivo? Il sale si attacca alla carrozzeria e, quando l’auto entra in un ambiente più caldo, si scioglie insieme al ghiaccio.
E lì iniziano i guai. Kilmer ha usato parole forti: “il sale liquido comincia a mangiarsi il metallo, come se fosse un pranzo”. Detto così fa quasi ridere, ma se ci pensi bene è inquietante. Perché il freddo, da solo, non fa partire la ruggine. È quando il ghiaccio si scioglie e resta umidità a fare davvero danni. E il garage, se non è super ventilato, è il posto ideale perché questo accada.

Quando torni in strada… potresti dover dire addio all’auto
Il vero problema è che questo processo si ripete ogni giorno, per mesi. Entri, parcheggi, chiudi, esci. Ed è proprio questa abitudine che, secondo Kilmer, potrebbe portare all’estremo: a primavera, in alcuni casi, l’auto è così rovinata che conviene rottamarla piuttosto che sistemarla. E non è solo teoria: molti nei commenti al video hanno raccontato esperienze simili. Auto che hanno iniziato a “sfiorire” proprio nei mesi freddi… nonostante il garage.
Va detto che non tutti sono d’accordo. L’RAC, per esempio, sostiene che il garage può comunque essere utile, soprattutto per chi guida auto d’epoca o che non si muovono spesso. Però aggiungono anche che, per evitare problemi, bisognerebbe usare un deumidificatore per assorbire l’umidità nell’aria. In pratica, il garage non è il nemico… ma neanche l’eroe che pensavamo.