Dacia aggiorna il suo modello più amato in Italia

Dacia, ecco le novità per l'Italia (DepositPhotos) - VehicleCUE
Dacia ha deciso di aggiornare in Italia un modello molto amato dagli appassionati di motori: di quale si tratta
Di case automobilistiche che vendono molto in Italia ce ne sono diverse. Un tempo il predominio era di Fiat perché riusciva a proporre sul mercato degli incredibili modelli per rapporto qualità prezzo.
Ora invece, ci sono tante altre case europee che hanno conquistato la vetta delle classifiche per quanto riguarda le vendite in Italia. Una di queste è sicuramente Dacia. La società rumena, che fa riferimento a Renault, ha recentemente deciso di aggiornare un modello molto amato per il mercato italiano.
Come riporta Ansa.it, si tratta della Dacia Sandero, un’auto che molti hanno acquistato in passato e che hanno ritenuto ideale per spostarsi in città o fare viaggi a medio o lungo raggio.
Ma quali sono le novità della Dacia Sandero? Cosa possono aspettarsi tutti i clienti che sono in cerca di una nuova auto? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Dacia Sandero, arriva il nuovo modello: cosa sapere sulle novità
Che Sandero abbia conquistato il mercato non è una novità. Negli ultimi anni, la vettura ha venduto complessivamente circa 300 mila unità. Numeri spaventosi che si spiegano facilmente: l’auto è affidabile, offre i giusti comfort e i sistemi ADAS per una guida sicura a un prezzo tutto sommato ragionevole per la maggior parte delle famiglie italiane. Ma quali sono le novità proposte nel modello aggiornato?
Ebbene, Dacia Sandero avrà un nuovo motivo a T rovesciata che si presenterà sia all’interno che all’esterno. Con questa modifica il brand punta a rafforzare l’identità dell’auto e la sua anima unica. Sul fianco invece, si notano dei passaruota abbastanza ampi, tipologia Sparkle, che sono stati ottenuti con il 20% di materiali riciclati. Molto belli nella zona posteriore invece, i fari LED a “pixel” che conferiscono all’auto un’aria moderna e affascinante.

Le novità non solo per la Sandero
Attenzione perché Dacia ha confermato che le novità non riguarderanno soltanto la “classica” Sandero. L’azienda rumena vuole portare sul mercato italiano anche una versione aggiornata della Sandero Stepway e della Jogger. Queste ultime avranno nuove motorizzazioni. Per esempio, dovrebbe arrivare per la Sandero Stepway un nuovo motore turbo bi-fuel da 3 cilindri, 1.2 litri e potenza complessiva di 120 CV.
Per la Sandero invece, dovrebbe esserci un motore turbo benzina 3 cilindri, 1.0 litri con potenza in grado di arrivare fino a 100 CV. Insomma, le novità per Dacia sono davvero interessanti, segnale che mostra come la casa automobilistica voglia continuare a migliorarsi, incrementando le vendite in Italia. Non ci sono novità sul prezzo comunque, ma si può facilmente pensare che il listino non varierà molto, anzi, viste le nuove motorizzazioni, è possibile che la casa automobilistica sfrutti i nuovi incentivi disponibili.