Camper low cost, Dacia manda tutti in rovina: non bastava la Sandero a due lire | Ecco il più economico mai realizzato

Dacia (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Dacia punta al settore camper con un modello essenziale, economico e pronto a rivoluzionare il mercato come fece con la Sandero.
Negli ultimi anni, Dacia ha dimostrato di saper fare le cose a modo suo. Auto semplici, funzionali e con prezzi fuori da ogni logica di mercato (in senso buono, eh). La Sandero ne è l’esempio più clamoroso: costa quanto uno scooter, ma ti porta ovunque.
Il fatto è che c’è sempre più gente che sogna di mollare tutto e partire. I viaggi in camper, magari anche solo per un weekend, stanno diventando un’alternativa concreta agli hotel, soprattutto per chi cerca libertà e vuole risparmiare. Il problema? I prezzi. Un camper nuovo ti costa come un appartamento piccolo… ma con le ruote.
Eppure, se ci pensi, un marchio come Dacia sarebbe perfetto per questo mondo. Non si perde in fronzoli, fa il necessario e lo fa bene. Ha già l’esperienza (grazie alla parentela con Renault) e sa dove tagliare per offrire il massimo al minimo prezzo. Cioè, chi meglio di lei per creare un camper accessibile a tutti?
In effetti, a voler essere onesti, qualche segnale era già nell’aria. La filosofia del “solo quello che serve” si sposa alla grande con la logica del viaggio on the road. E il pubblico, in tempi di incertezze economiche, apprezza sempre più le scelte essenziali. Forse non tutti vogliono il superfluo. Anzi, forse non serve proprio.
Un’idea semplice, ma con potenziale
La suggestione arriva da Motor1.com Germania, che ha lanciato una proposta davvero interessante: trasformare la Renault Master Ahorn camper in una Dacia. Nome in codice? Sandman. L’obiettivo? Fare il camper più economico sul mercato, mantenendo comunque una base solida e affidabile.
Il progetto partirebbe dalla Master di quarta generazione – quella presentata a luglio – e userebbe l’allestimento firmato dalla storica Ahorn Camp. Però, attenzione: niente fronzoli, zero optional inutili. Motori diesel tra 130 e 170 CV, cambio automatico a 9 marce, sistemi ADAS e multimedialità essenziale. Tutto calibrato per contenere il prezzo, ma senza sacrificare la funzionalità. E non finisce qui.

L’interno che serve davvero e un prezzo che spiazza
Esternamente, poco o nulla cambierebbe: nuovo logo Dacia, griglia diversa, qualche dettaglio più semplice… stop. Dentro, invece, è un’altra storia. Il camper includerebbe tutto quello che serve davvero: cucina, bagno, letti, riscaldamento, doccia calda e tavolo per mangiare. Non aspettarti legni pregiati o luci a LED ovunque. È roba concreta, pensata per funzionare, non per impressionare.
La parte migliore? Il prezzo. I camper Ahorn partono da 58.900 euro in Germania. Ma secondo Motor1.com, la Dacia Sandman potrebbe restare sotto i 50.000 (forse addirittura molto sotto i 55.000). E se davvero dovesse arrivare sul mercato, beh… potrebbe riscrivere le regole del gioco.