AVVISO MINISTERO: dal 15 ottobre 10.000€ a tutti gli automobilisti iscritti alla nuova piattaforma digitale | Erogati in ordine di arrivo

Acquisto auto

Auto, il contributo arriva: chi lo riceve (Canva) - VehicleCUE

Attenzione alla data del 15 ottobre perché potrebbero esserci grosse novità per gli automobilisti: arriva la somma che tanti speravano

Comprare oggi un’auto in Italia sembra essere diventato un vero e proprio lusso. I prezzi delle vetture nuove continuano a crescere senza sosta, complice l’aumento dei costi di produzione e delle materie prime.

—>

Anche il mercato dell’usato, che fino a qualche anno fa rappresentava un’alternativa più economica, ha subito rincari importanti, rendendo difficile per molte famiglie accedere a un mezzo di trasporto affidabile.

In questo scenario complesso, ogni notizia legata a nuovi incentivi o contributi statali attira immediatamente l’attenzione di milioni di automobilisti. E proprio in queste ore, è arrivata la conferma di un importante intervento economico che potrebbe cambiare le carte in tavola per chi desidera acquistare una nuova auto elettrica.

Ma di quale beneficio si tratta? E perché bisogna subito compiere i passi adeguati per riuscire a ottenere l’incentivo? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Automobilisti, davvero possono sfruttare 10.000 euro? La verità

Secondo quanto riportato da diverse fonti istituzionali, il Ministero avrebbe approvato un nuovo piano di sostegno economico destinato a chi decide di passare alla mobilità sostenibile. Parliamo di cifre significative, che potrebbero davvero alleggerire la spesa di chi vuole dire addio al vecchio motore a benzina o diesel.

Di quale incentivo si tratta? Come riportato dal sito ilfattoquotidiano.it, il Ministero ha dato il via libera ufficiale agli incentivi auto elettriche 2025, un pacchetto di misure che mira a favorire la diffusione dei veicoli a zero emissioni. La gestione operativa dell’intero sistema è stata affidata a Sogei che ha realizzato una piattaforma digitale dedicata alla registrazione e alla richiesta dei contributi. Gli utenti privati potranno iscriversi a partire dal 15 ottobre 2025. Una volta completata la registrazione, sarà possibile inoltrare la richiesta del bonus direttamente online.

Contributi auto
Auto, ecco chi può ricevere il bonus ora (Canva) – VehicleCUE

Quali sono i requisiti da soddisfare?

L’importo di incentivo varia in base all’Isee del richiedente. Chi possiede un indicatore inferiore a 30.000 euro potrà ricevere 11.000 euro come contributo per l’acquisto di un’auto elettrica, mentre chi ha un Isee compreso tra 30.000 e 40.000 euro potrà ottenere 9.000 euro.

Tuttavia, il bonus sarà riconosciuto solo ai residenti nei comuni con più di 50.000 abitanti e prevede l’obbligo di rottamare un veicolo endotermico fino a Euro 5, di cui si deve essere proprietari da almeno sei mesi. Una condizione che incentiva concretamente la sostituzione dei mezzi più inquinanti con modelli ecologici e di nuova generazione. Dal 15 ottobre, dunque, si apre una finestra importante per chi vuole cambiare auto: 10.000 euro possono davvero fare la differenza, ma sarà una corsa contro il tempo.