“Andava a 13 km/h, era oltre il limite”: riduzione vertiginosa della velocità in città | Da ora scende a ‘passo d’uomo’

Multa velocità

Multa per eccesso di velocità, questa è pazzesca (Canva) - VehicleCUE

Adesso è possibile prendere multe anche se si rispettano i limiti di velocità ordinari: cosa sta succedendo e a cosa prestare attenzione

Nell’ultimo periodo, a causa anche delle modifiche al Codice della Strada, si è sentito parlare di multe assurde. Addirittura, sembra che in alcune città ci sia stato il record di multe con tanti automobilisti che hanno perso la patente.

—>

Tuttavia, nella maggior parte dei casi, le multe erano “giustificate” per così dire. È vero, ci sono persone che hanno perso la patente semplicemente per aver assunto un comune farmaco prima della guida, ma in linea di massima queste misure sono pensate per aumentare la sicurezza stradale ed evitare incidenti fatali.

Eppure, c’è invece chi è stato multato anche se ha osservato i limiti posti su strada. Proprio così, a quanto pare ora anche se si viaggia a una velocità “sicura” si può ricevere una multa. Ma cosa bisogna sapere a questo proposito?

Ecco tutte le informazioni da conoscere così da avere sempre un comportamento giusto alla guida.

Multa mentre si è alla guida: il caso particolare

Quando si guida un’auto sono tantissime le regole da dover ricordare. Per esempio, è importante non dimenticare le regole sulla precedenza, le norme sui segnali stradali e quelle relative alla segnaletica orizzontale. Inoltre, la prudenza alla guida dovrebbe essere regolata anche rispettando i limiti di velocità.

A questo proposito infatti, bisognerebbe ricordare di non guidare troppo veloce. Tuttavia, non si dovrebbe guidare neanche troppo piano, altrimenti si rischia una multa salata. Proprio questo è quello che è successo a Walter Arnold, come ricorda il sito web xataka.com, un uomo che nel lontano 1896 decise di guidare alla temeraria velocità di 13 km/h con una delle prime auto della storia. Il risultato? Venne ritenuto pericoloso dalle autorità dell’epoca e fu il primo a ricevere una multa per eccesso di velocità. Oggi la sua storia fa quasi divertire, ma serve per ricordare come bisogna sempre essere prudenti alla guida.

Multa polizia
Multa per eccesso di velocità, cosa accade? (Canva) – VehicleCUE

I limiti sono sempre più bassi?

Oggi i limiti si sono alzati ma sembra che in alcuni centri urbani stiano raggiungendo numeri sempre più bassi. È questo il caso per esempio delle città 30, centri urbani in cui non si può superare la velocità massima di 30 km/h.

Potrebbe sembrare assurdo eppure a quanto pare questi sistemi contribuiscono a evitare incidenti mortali in città. Per questa ragione, è sempre bene rispettare i limiti e avere un atteggiamento alla guida prudente e sicuro.