Consumi, questo dispositivo nero li fa alzare vertiginosamente: toglilo subito dalla macchina | Bruci il 40% in più ogni pieno

Uomo perde soldi (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Un accessorio insospettabile che molti dimenticano sull’auto può far lievitare i consumi fino al 40% senza accorgersene.
A volte si pensa che certi accessori siano solo una questione di comodità o di stile. In realtà, pochi sanno che anche se sembrano innocui, possono far impennare i consumi in modo assurdo. Sì, anche quando sono vuoti.
Il fatto è che certe cose si danno un po’ troppo per scontate, finché non ti ritrovi a fare il pieno due volte in una settimana senza capire perché. Con l’autunno che avanza e le prime fughe fuori città, in tanti iniziano a caricare l’auto di ogni cosa.
Fin qui tutto ok. Ma ecco il punto: tutti questi oggetti vanno da qualche parte. Ed è lì che nasce il problema. Perché ogni “aggiunta” cambia l’aerodinamica della macchina, e più resistenza significa… più benzina.
Ma non ci si fa caso, no? Negli ultimi anni si parla sempre di più di guida efficiente, di come si può risparmiare carburante scegliendo bene le gomme, tenendo d’occhio la velocità o usando il climatizzatore con giudizio.
Sbagli che continuiamo a fare
Tutto vero, certo. Però ci sono dettagli minuscoli che continuiamo a ignorare. Piccole sviste che, a lungo andare, ti prosciugano il portafoglio. In fondo, basterebbe un po’ di attenzione per evitare sprechi inutili. Ma tra la fretta e la pigrizia, si finisce col dimenticare quanto anche un accessorio che non stai usando davvero possa incidere.
Smontarlo richiede due minuti, ma quei due minuti spesso sembrano troppi. E così si viaggia con un “muro”, spendendo molto più del necessario ogni volta che si fa benzina. Se proprio non puoi farne a meno, almeno scegli un modello chiuso e con una forma più aerodinamica. Ma la vera soluzione resta sempre la più semplice: non portarti dietro quel peso inutile.

Attenzione a cosa lasci in auto
Come riporta Ecodrive, il portasci o portabagagli sul tetto, a 120 km/h, può far salire i consumi fino al 40% in più. Quaranta! Anche se è vuoto, l’auto diventa meno fluida nell’aria e il motore deve spingere di più. E sai qual è la cosa più assurda? Molti lo tengono montato anche quando non serve a niente, solo per abitudine o perché “tanto poi lo rimetto tra due settimane”.
I portabici non sono da meno. A seconda di dove li monti, cambia tutto. Se lo metti sul gancio di traino, l’incremento di carburante è minimo (tipo 4-6%). Ma se lo piazzi sul tetto, arrivi anche a +34% a 130 km/h. E se lo metti dietro, sul portellone, puoi beccarti pure un +44%. Alla fine, se ti capita spesso di portare bici in giro, forse ti conviene davvero installare un gancio di traino, come suggerisce anche il TCS. È più comodo e fa risparmiare.