Tienila sempre a bordo e addio multa: il trucco della lettiera è la manna dell’autunno | Risparmi 173€ sicuri

Di addio alle multe

Di addio alle multe (Canva-Shutterstock foto) - www.vehiclecue.it

Con questo metodo innovativo eviti multe e guidi in modo più sicuro. Sembra quasi assurdo, ma funziona davvero

Alcuni dispositivi sono obbligatori per legge da condurre sempre con sé a bordo del proprio abitacolo, onde evitare che, in caso di controlli da parte delle forze dell’ordine, l’assenza degli stessi possa condurre direttamente ad una sanzione esemplare.

—>

Innanzitutto è fondamentale tenere sempre all’interno del portafogli il documento che abilita alla conduzione di veicoli su strada, ossia la patente di guida, mentre il vano portaoggetti deve includere la carta di circolazione, assolutamente obbligatoria.

In termini di dotazioni, invece, si impone agli automobilisti di avere sempre a portata di mano il giubbotto catarifrangente, combinato con il triangolo di emergenza. Questi due elementi, combinati, sapranno rivelarsi di cruciale importanza in sfortunati casi di incidenti, guasti o avaria del veicolo.

C’è poi la prescrizione relativa alle gomme da montare. A partire dal 15 Novembre e fino al 15 Aprile di ogni anno, i conducenti dovranno assicurarsi di avere adeguato i propri pneumatici alle normative vigenti, che impongono l’utilizzo di gomme invernali o, in alternativa, catene per neve.

Un prezioso alleato per combattere le basse temperature

Ma esistono anche delle dotazioni che, sebbene non necessarie dal punto di vista legale, sono fortemente consigliate, nonché elementi che si consiglia di condurre sempre a bordo, al fine di fruire dei loro immediati benefici. Se vi dicessimo che tra queste c’è anche la lettiera dove i gatti fanno i propri bisogni, voi come reagireste? Anche se può sembrare apparentemente incredibile, si tratta di uno dei rimedi “fai da te” più indicati, soprattutto durante questo periodo, quando la stagione autunnale entra nel vivo, avviandoci poi verso l’ancor più rigido Inverno.

Durante questa fase dell’anno, infatti, le autovetture possono risultare internamente interessate dalla formazione della condensa. Questo fenomeno è da ricercare nella differenza di temperatura tra interno ed esterno, che porta a colpire direttamente la superficie fredda dei vetri, sia degli sportelli, sia del parabrezza, rendendo spesso impossibile o molto difficoltoso visionare correttamente quanto accade al di fuori dell’abitacolo, lungo la strada.

Lettiera per gatti
Lettiera per gatti (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Non spendi un centesimo e ti salvi dal salasso

Come risolvere il problema, dunque? Immediatamente verrebbe da pensare di procurarsi un deumidificatore. Scelta assolutamente corretta, ma esiste un metodo, per l’appunto quello della lettiera, ancora più semplice da adottare e che comporterà zero spese nel caso in cui già disponiate di questo prodotto in casa, magari proprio per utilizzo animale. A renderlo pubblico sono gli esperti di StartRescue, i quali hanno puntato i riflettori sul riempimento di un calzino o di un collant con sabbietta o lettiera per gatti, i quali grazie alle particelle di argilla contenenti si riveleranno fondamentali nell’assorbimento dell’umidità in eccesso.

La presenza di granuli porosi, poi, sarà in grado di attrarre e trattenere efficientemente le molecole d’acqua, favorendo l’allontanamento del vapore. L’approccio ideale per salvaguardare la vostra sicurezza alla guida, la vostra salute, ma anche il vostro portafoglio: infatti, se le forze dell’ordine dovessero individuarvi a guidare con il finestrino la cui visibilità risulta compromessa, ecco che gli stessi potrebbero procedere con una multa per violazione dell’articolo 141 del CdS, che può costare dai 42 ai 173 euro. . Lo scrive Express.uk.