RICONSEGNATELE in concessionaria! Il più importante costruttore europeo di auto invia 200 mila lettere ai proprietari: il difetto è gravissimo

Auto, subito a controllo questa (DepositPhotos) - VehicleCUE
Attenzione perché c’è un “allarme” lanciato da un importante costruttore europeo: quali sono le auto che hanno un difetto grave? La verità
Chi acquista un’auto spesso e volentieri preferisce un modello resistente a uno veloce. Ci sono tanti automobilisti che vogliono soltanto avere una vettura affidabile e capace di consumare poco, così da recarsi al lavoro ogni giorno o svolgere le attività quotidiane senza intoppi.
Tuttavia, sembra essere davvero difficile trovare un’auto simile sul mercato odierno. Certo, ci sono tante vetture belle da vedere e con numerosi optional, ma è complicato avere un’auto capace di stupire per longevità.
A quanto pare, questa tendenza è confermata anche da un noto costruttore europeo. Difatti, questa casa automobilistica ha deciso di richiamare tantissimi suoi modelli per un difetto abbastanza grave sulle auto che ha lanciato sul mercato.
Ma di quale casa automobilistica si tratta? E quali sono le auto che dovrebbero rientrare in concessionaria per evitare problemi? Ecco tutto quello che c’è da sapere: chi è proprietario di un modello simile dovrebbe agire il prima possibile.
Auto richiamate, di quale brand si tratta?
Non è così improbabile che un’auto nuova venga richiamata dalla casa madre. In effetti, a volte potrebbero esserci difetti di fabbrica che possono portare il costruttore a voler controllare i modelli venduti negli ultimi anni. Tuttavia, ora la situazione sembra essere più grave: questo brand ha deciso di lanciare l’allarme per evitare situazioni disastrose.
Ma di quale marchio si tratta? Come riporta il sito web infobae.com, di BMW, uno dei costruttori europei più famosi al mondo. La casa teutonica negli Stati Uniti ha deciso di far rientrare quasi 200 mila veicoli perché potrebbe esserci un grave difetto al relè di avviamento del motore. Questo problema potrebbe causare un cortocircuito e mandare in fiamme l’auto. Insomma, potrebbero esserci conseguenze terribili e BMW non vuole rischiare: chi è negli Stati Uniti e ha un’auto di tale brand dovrebbe subito far fare un controllo in concessionaria.

Quali sono i modelli richiamati?
Sono diversi i modelli che BMW ha deciso di richiamare per un controllo accurato negli Stati Uniti. Nel dettaglio, si tratta di BMW 330i, BMW Z4, BMW 530i, BMW X3, BMW X4, BMW 430i, BMW 430i Cabrio e BMW 230i.
Curiosamente, anche coloro che hanno acquistato una Toyota Supra nel periodo che va dal 2020 al 2022 dovrebbero far controllare l’auto in concessionaria. Questo perché il modello iconico della casa giapponese è stato costruito in collaborazione con la società tedesca negli USA, dunque è opportuno procedere con un controllo.