È ufficiale, da ora non perdi più la patente a 65 anni, la salvi con un semplice clic | Migliaia di pensionati la svangano così

Over 65 guida

Over 65, cosa accade con la patente (DepositPhotos) - VehicleCUE

Chi rischiava di perdere la patente a 65 anni ora può tirare un sospiro di sollievo: cosa sapere adesso per non avere problemi

Tutti hanno bisogno della patente di guida. Questo documento è essenziale per spostarsi con la propria auto e fare tutto: dalle faccende personali fino a recarsi sul luogo di lavoro in totale comodità e indipendenza.

—>

Tuttavia, spesso chi ha raggiunto una certa età teme di non poter più guidare a causa dei problemi legati al rinnovo della patente. In particolare, sembra che in tanti siano spaventati all’idea di rinnovare la patente a 65 anni.

Alcuni invece, non sanno affatto quali sono i passaggi da effettuare per rinnovare il documento senza alcun problema. Ecco perché è importante conoscere la procedura base per riuscire a rinnovare la patente una volta raggiunta la soglia dei 65 anni.

È davvero possibile o si tratta di un’opzione non più disponibile in Italia? Grazie a una panoramica chiara sull’argomento sarà possibile avere un quadro completo della situazione.

Patente a 65 anni: si può davvero rinnovare?

Negli ultimi anni spesso si è parlato di come le persone anziane non debbano poter rinnovare la patente. C’è una parte della popolazione che crede che gli anziani non dovrebbero essere alla guida raggiunta una soglia d’età. Sono state avanzate diverse proposte nel tempo ma nulla sembra essere davvero cambiato radicalmente.

Dunque, in Italia, la patente a 65 anni si può rinnovare? Come ricorda il sito web 6sicuro.it, sì, la patente si può rinnovare una volta raggiunti i 65 anni di età. Tuttavia, il rinnovo avviene con una maggiore frequenza. Infatti, attualmente la Legge prevede che gli automobilisti che vanno da 50 a 70 anni debbano procedere con il rinnovo della patente ogni 5 anni. Questo significa che a 65 anni molti dovranno rinnovare questo documento e dopo aver completato tale operazione non dovrebbero avere problemi fino al raggiungimento dei 70 anni.

Over 65 patente
Over 65, il rinnovo della patente è possibile? (DepositPhotos) – VehicleCUE

Ci sono dei parametri da rispettare?

Sempre come riporta il sito 6sicuro.it, in Europa potrebbero esserci parametri stringenti da rispettare per chi ha 65 o più anni. Difatti, si potrebbero dover programmare delle visite approfondite per scoprire se si possiedono tutti i requisiti per mettersi al volante.

In caso contrario, il rinnovo potrebbe non essere concesso. In particolare, bisognerebbe accertarsi dell’eventuale presenza di malattie cardiovascolari, endocrine, del sistema nervoso e psichiche. Una volta che le visite si sono superate senza problemi, allora si potrebbe ricevere la patente comodamente a casa. Il rinnovo può avvenire prenotando all’ASL di riferimento con un semplice click. In alternativa, è possibile rivolgersi all’ACI.