Benzina, inserisci la marcia più alta e paghi la metà: il trucchetto che pochissimi meccanici ti spiegano

Prezzo della benzina (Canva foto) - www.vehiclecue.it
Scopri come l’uso delle marce alte può ridurre il consumo di carburante e migliorare la guida: così paghi la metà.
Quante volte hai sentito dire che per risparmiare carburante basta cambiare marcia al momento giusto? Ebbene, non è una leggenda: c’è davvero una tecnica che può fare la differenza, e la buona notizia è che è molto più semplice di quanto sembri.
In pratica, si tratta di guidare in modo più consapevole, facendo attenzione a come usiamo il cambio.
Molti non sanno che la marcia più alta è quella che ti permette di consumare meno carburante. Non c’è nessun trucco nascosto, si tratta di un principio molto semplice. L’idea di base, che troviamo anche in EcoDrive, è che se guidi con il motore a basso numero di giri, consumi meno. Passare alla marcia superiore appena possibile aiuta a mantenere il motore più rilassato, e quindi a ridurre il consumo di carburante.
Il contagiri è il nostro alleato in questo caso. Quanti più giri fa il motore, maggiore è il consumo. La regola che segue EcoDrive è quella di cambiare marcia a circa 2000 giri per le auto a benzina e 1500 giri per quelle diesel. In questo modo, il motore lavora in modo più efficiente, senza sforzi inutili, e a velocità costante, consumi meno.
Marce alte, consumo ridotto: il segreto che fa la differenza
Anche quando guidi in città, puoi risparmiare carburante scegliendo marce più alte. Per esempio, a 50 km/h puoi tranquillamente essere in quinta o sesta marcia, risparmiando fino al 45% di carburante rispetto a chi usa la terza. E no, non fa male al motore! I motori moderni sono pensati proprio per funzionare bene anche a marce alte.
Come sottolinea EcoDrive, la cosa migliore è mantenere il motore in quella zona di giri tra i 1500 e i 2500 giri al minuto. In questo intervallo il motore lavora con il massimo dell’efficienza, sia che si tratti di motori a benzina che diesel. Così, risparmi carburante senza compromettere le prestazioni.

Altri trucchi per risparmiare
Non dimenticare un altro piccolo trucco: quando avvii il motore, evita di accelerare subito. Partire senza dare gas riduce il consumo nei primi metri, quando il motore è ancora freddo. Di conseguenza, non si tratta di un “trucchetto” magico, ma di semplici accorgimenti che, se applicati, ti faranno risparmiare carburante senza rinunciare a nulla.
Con un po’ di consapevolezza e il cambio di marcia giusto, potrai guidare in modo più economico e confortevole, proprio come suggerisce EcoDrive.