Auto usata, approvata la nuova tassa di proprietà: firmi il certificato e ti scalano 6.000€ dal conto

Auto usate e costi (Canva-Shutterstock foto) - www.vehiclecue.it
6.000 euro aggiuntivi oltre alla spesa per l’auto usata? E’ davvero la scelta più conveniente? Parola all’esperto
Il mercato dell’usato sta ricevendo un favore sempre maggiore da parte degli acquirenti, che si interessano con frequenza crescente alle automobili già impiegate su strada sperando di dover sborsare una cifra più consona alle proprie disponibilità ed esigenze.
Il motivo, naturalmente, è da ricercare nel parallelo aumento incontenibile dei prezzi che riguardano le vetture nuove. Ma prestate sempre molta attenzione, perché non è tutto oro quello che luccica: in altre parole, la possibilità di ottenere una “fregatura” affidandosi all’usato esiste eccome.
Il risparmio iniziale è garantito, certo, ma è possibile che il veicolo che si va ad acquisire presenti dei malfunzionamenti, delle defezioni, che oltre a giustificare il prezzo molto basso potrebbero creare problemi direttamente nel corso della circolazione.
In molti casi, addirittura, le spese di riparazione necessarie per non restare a piedi vanno a sommarsi fino a raggiungere cifre ancora più elevate dell’auto stessa. Con il senno di poi, potrebbe pensare qualcuno, meglio affidarsi totalmente al nuovo.
E’ l’esperto a guidarti
Ma come bisogna comportarsi per evitare di trovarsi in situazioni simili? L’errore può essere evitato esclusivamente se prima dell’acquisto si effettua un’ispezione approfondita del veicolo che si sta pensando di acquistare: durante questa fase esiste la possibilità che anche i problemi a prima vista meno agevoli da individuare vengano scoperti, facendo comprendere al potenziale acquirente i rischi che andrebbe a correre, e soprattutto se davvero valga la pena farlo. Uno dei meccanici più famosi dei social network.
Scotty Kilmer, che vanta oltre sei milioni di followers sul suo canale YouTube, espone un consiglio determinante nel corso dell’attività di compera di un auto usata, puntando i riflettori proprio sugli elementi da attenzionare con cura nel merito dell’ispezione. Se addirittura 6,4 milioni di persone si sono affidate nel corso degli anni all’esperienza del meccanico statunitense (attivo da oltre mezzo secolo) un motivo ci sarà sicuramente, che si tratti di meccanica, ma non soltanto.

L’aspetto da attenzionare prima di ogni altro
Ma insomma, qual è l’aspetto che prima di ogni altro dovrebbe essere approfondito quando si sceglie l‘auto usata da portare in garage? La leva del cambio. Soprattutto, come evidenzia Kilmer in uno dei suoi più popolari video, il cambio automatico delle autovetture usate.
Un dettaglio sicuramente non da poco, oltre che per i potenziali disagi che potrebbe creare nello svolgimento effettivo della guida, anche per via dei costi eccessivi ai quali bisognerebbe far fronte nel caso in cui il malfunzionamento divenisse un guasto vero e proprio. Pensate che una riparazione di questa componente, indipendentemente dall’effettiva entità del problema, potrebbe lievitare sino ai 6.000 euro per singolo intervento. Non di certo conveniente, insomma. A riportarlo è La Razon.