Né a spinta né coi cavi: il meccanico resuscita la batteria scarica solo cosí: il trucchetto della bomboletta

Falla ripartire! (canva.com) - www.vehiclecue.it
Batteria esaurita? Il trucco per farla ripartire in pochi secondi, senza spinta o cavi. Ti farà risparmiare tempo e fatica.
Per instaurare un iniziale feeling di complicità con voi lettori, non possiamo negarlo: ogni automobilista ha sperimentato almeno una volta l’angoscia di un motore che non si accende.
Quel suono flebile e affaticato, quel “clic-clic” che preannuncia l’esaurimento della batteria, la frustrazione di restare fermi in un parcheggio o lungo la strada.
Fino a qualche tempo fa, le soluzioni erano solo due: tentare di spingere, con il rischio di farsi male o di non riuscirci, oppure cercare qualcuno di gentile con i cavi di avviamento.
Ma se ti dicessimo che esiste un piccolo trucco, un segreto noto ai meccanici, capace di far ripartire un motore in pochi secondi senza alcun sforzo e in qualunque condizione meteorologica? La soluzione è in una semplicissima bomboletta.
Il trucco del meccanico
Il prodotto sorprendente di cui parliamo è lo spray di avviamento motore Valvoline Motor Start. Come indicato sul catalogo di EuroRicambi, la sua formulazione è stata progettata specificamente per ottimizzare gli avviamenti, fornendo una soluzione efficace e sicura. Il suo segreto è l’etere, un composto chimico che in dosi controllate assicura la migliore accensione possibile.
Ricerche dettagliate hanno dimostrato che questo spray è efficace anche su motori diesel a temperature inferiori a zero, momento in cui la batteria tende a perdere forza! Grazie al suo uso, si diminuisce il deterioramento della batteria dato che il motore si avvia con minore sforzo, allungandone la durata. Secondo Euro Ricambi, è un prodotto molto versatile, funzionando sia su motori benzina che diesel e, oltre ad automobili e camion, è efficace anche su tosaerba, motoseghe e persino moto.

Modalità d’uso e precauzioni
Utilizzare Valvoline Motor Start è estremamente facile e veloce, sostiene EuroRicambi. Per avviare rapidamente il motore, è sufficiente spruzzare il prodotto direttamente nella presa d’aria per non più di 2 o 3 secondi e poi accendere immediatamente il motore. Non è necessario rimuovere il filtro dell’aria, rendendo l’operazione ancora più agevole.
È tuttavia fondamentale considerare un avvertimento importante per garantire la sicurezza del veicolo: il prodotto non deve essere utilizzato se il motore ha parti elettroniche nel sistema di aspirazione dell’aria. Per tutti gli altri veicoli generici, invece, questo efficientissimo strumento può fare la differenza tra rimanere imbottigliato e ripartire sfrecciando subito. In sintesi, è senz’altro utile averne una scorta in bagagliaio, giusto per essere preparati in caso di necessità!