Honda lancia la moto elettrica WN7 in Europa: autonomia di 130 km e ricarica rapida

Nuova moto elettrica Honda (Canva foto) - www.vehiclecue.it
Honda presenta in Europa il primo modello elettrico pensato per il divertimento, con design naked e ricarica ultraveloce.
L’evoluzione elettrica delle due ruote sta entrando in una nuova fase, e i grandi produttori storici non intendono restare a guardare. Tra questi, Honda ha da tempo annunciato una strategia chiara: puntare alla neutralità carbonica entro il 2050. Un obiettivo che passa inevitabilmente attraverso la trasformazione completa della gamma motociclistica, con la promessa di rendere ogni modello a emissioni zero nel corso dei prossimi due decenni.
Negli ultimi anni, i prototipi di moto elettriche presentati nei saloni internazionali hanno spesso avuto un ruolo più simbolico che commerciale. Tuttavia, il 2024 ha segnato l’inizio concreto dell’espansione globale dei modelli elettrici Honda, con l’arrivo delle prime versioni di serie. Questo cambio di passo riflette una rinnovata fiducia nei progressi della tecnologia e nella risposta del mercato, sempre più attento a soluzioni sostenibili e prestazioni elevate.
Una delle sfide principali per chi sceglie una moto elettrica rimane la compatibilità tra piacere di guida e praticità quotidiana. La silenziosità e l’assenza di vibrazioni, tratti tipici dei veicoli elettrici, non sempre riescono a trasmettere la stessa sensazione di libertà delle controparti a combustione. È proprio su questo punto che si concentra la nuova filosofia progettuale di Honda: coniugare emozione e sostenibilità.
Durante l’EICMA 2024, Honda aveva anticipato con entusiasmo la sua nuova linea “EV Fun”, generando grande attesa tra appassionati e addetti ai lavori. Oggi quella visione si concretizza con il debutto ufficiale di un modello destinato a segnare una svolta importante nel segmento delle naked elettriche.
Una nuova esperienza di guida elettrica
Presentata ufficialmente il 16 settembre 2025, la Honda WN7 è il primo modello elettrico della casa di Tokyo dedicato al segmento “Fun”, e rappresenta un concentrato di innovazione tecnica ed esperienza motociclistica maturata in oltre 75 anni di sviluppo. Come dichiarato da Honda, il nome WN7 nasce da “W” per il concetto “Be the Wind”, “N” per “Naked” e “7” per indicare la classe di potenza.
Il design, futuristico e snello, non è solo estetica: la WN7 integra una batteria agli ioni di litio fissa e supporta la ricarica rapida tramite lo standard CCS2. In condizioni ideali, permette di passare dal 20% all’80% di carica in appena 30 minuti, ma è compatibile anche con le prese domestiche, dove raggiunge il 100% in meno di tre ore. L’autonomia stimata supera i 130 km con una sola carica, rendendola ideale per spostamenti quotidiani e gite fuori porta.

Potenza, tecnologia e connettività in stile Honda
Oltre alla ricarica rapida e al design accattivante, la WN7 punta forte anche sulle prestazioni. Secondo quanto annunciato da Honda, il modello è in grado di offrire una spinta paragonabile a una moto a combustione da 600 cc in termini di potenza e addirittura da 1000 cc per quanto riguarda la coppia.
A completare l’esperienza, la moto è dotata di un display TFT da 5 pollici collegabile al sistema Honda RoadSync, che consente di interfacciarsi con lo smartphone per navigazione, chiamate e musica.