SUV, cambia la legge: per guidarlo servirà una nuova patente | Finita la pacchia, dovrai sputare sangue per averne uno

Patente per guidare suv (Canva foto) - www.vehiclecue.it
In Europa si discute una proposta che potrebbe rivoluzionare la guida dei SUV e delle auto pesanti: ora cambia tutto.
Il dibattito sulla sicurezza stradale in Europa non è mai stato così acceso. Le istituzioni comunitarie stanno cercando di trovare soluzioni per ridurre il numero di incidenti e per garantire maggiore protezione a pedoni e ciclisti. L’attenzione si concentra soprattutto sui veicoli di grandi dimensioni, considerati più pericolosi in caso di collisione.
Negli ultimi anni le città europee hanno visto crescere il numero di SUV sulle strade. Queste auto, spesso associate a comfort e prestigio, stanno però diventando oggetto di discussione per il loro impatto in termini di spazio, efficienza e soprattutto rischi per gli utenti più vulnerabili.
La questione non riguarda soltanto la mobilità privata, ma tocca anche temi come la tutela ambientale e la gestione della viabilità urbana. Più un mezzo è pesante e ingombrante, più il suo utilizzo si scontra con l’obiettivo delle città di ridurre le emissioni e rendere le strade più sicure.
È in questo scenario che si inserisce una proposta capace di cambiare il rapporto tra conducenti e SUV. Non si parla solo di limitazioni, ma di introdurre nuove regole che potrebbero ridefinire l’accesso alla guida di questi veicoli.
Una proposta destinata a far discutere
La novità arriva dal Parlamento europeo, dove l’eurodeputata francese Karima Delli, presidente della Commissione Trasporti, ha avanzato un’idea che ha già sollevato un ampio dibattito. Secondo la sua proposta, chi vorrà guidare un SUV o un’auto “pesante” dovrà ottenere una patente specifica, denominata “B+”.
Questa abilitazione non sarebbe accessibile a tutti: verrebbe concessa solo a chi ha almeno 21 anni e possiede già da due anni una patente di categoria B. L’obiettivo, spiegano i promotori, è assicurare che al volante di mezzi così ingombranti ci siano conducenti con più esperienza, in grado di gestire meglio i rischi.

La nuova patente B+ per i suv
La proposta, riportata anche da Bike Italia, è ancora in fase di bozza, ma prevede che in tutti gli Stati membri dell’Unione chi guida veicoli sopra le 1,8 tonnellate debba avere questa nuova patente. Sono previste alcune deroghe per mezzi professionali o di emergenza, ma la linea generale resta chiara: guidare un SUV non sarà più un diritto automatico.
La ragione principale riguarda la sicurezza. Studi e statistiche mostrano che in caso di impatto i SUV aumentano il rischio di morte per pedoni e ciclisti. «Questi veicoli sono più letali e meno efficienti», ha sottolineato Delli, convinta che l’accesso alla guida debba essere più selettivo. La proposta sarà discussa entro la fine della legislatura europea del 2024 e potrebbe aprire una nuova era per chi sogna di mettersi al volante di un’auto “extra large”.