Autostrade, vietati i pagamenti con carta o contante: da oggi devi fare l’abbonamento obbligatorio | Fine della pacchia

C'è un pagamento che non si può fare con la carta di credito e che può rovinare il tuo viaggio. Cosa sta succedendo? (Canva Foto) - vehiclecue.it
C’è un pagamento che non si può fare con la carta di credito e che può rovinare il tuo viaggio. Cosa sta succedendo?
Pagare con carta è diventato il gesto più comune della quotidianità. Dal caffè al bar al biglietto del treno, ogni transazione può essere completata con un tap. Anche i piccoli esercenti si sono adattati. Il contante non è più necessario: è un’eccezione.
In supermercati, ristoranti e negozi di abbigliamento, la carta è lo standard. I terminali POS sono ovunque, e le casse automatiche facilitano il pagamento senza contatto. Anche nei mercati rionali e nei food truck, il pagamento digitale è diffuso.
Pagare bollette, multe, ticket sanitari e tasse comunali con carta è prassi consolidata. I portali online e gli sportelli fisici accettano carte di credito e debito, anche con app. La Pubblica Amministrazione ha integrato il sistema PagoPA.
Anche i servizi ricorrenti come abbonamenti streaming, ricariche telefoniche, trasporti urbani e parcheggi si gestiscono con carta. Le app collegano il profilo utente alla carta. Il denaro fisico non entra più nel ciclo: la carta è il ponte tra consumo e sistema. C’è un luogo dove potrebbe non essere così.
L’abitudine dei pagamenti con carta
I pagamenti con carta hanno invaso ogni ambito della vita quotidiana. Dai distributori automatici alle librerie, dai musei alle farmacie, ogni acquisto può essere effettuato con carta. Anche le donazioni, le offerte religiose e le quote associative si digitalizzano.
Il gesto di pagare è diventato fluido, integrato, invisibile. La carta non è solo uno strumento: è una soglia operativa. Permette di archiviare, monitorare, controllare. Ogni pagamento diventa un dato, una traccia, una forma di regia. Eppure qui non è accettata, o almeno non da sola: scopri perché e dove siamo!

Cosa sta succedendo
Cosa penseresti se non potessi passare il casello perché hai contanti? In Croazia è una realtà. Dal 2025, il sistema autostradale croato ha avviato una transizione radicale: addio al contante, i pedaggi si pagano solo in forma elettronica. L’obiettivo è eliminare il pagamento in contanti entro il 2026.
Puoi usare la carta di credito solo se l’hai registrata prima sull’app per il pagamento del pedaggio, altrimenti devi scegliere l’abbonamento o un altro sistema di pagamento elettronico. La nuova infrastruttura prevede l’introduzione di portali elettronici simili a quelli già in uso in Slovenia e Austria, con accesso diretto per chi ha abbonamenti o dispositivi di bordo. I turisti e gli utenti occasionali potranno pagare con app o terminali digitali. Il contante sarà accettato solo in casi eccezionali, ed eliminato. La notizia arriva da lavoce.hr.