Arriva in Europa per distruggere Dacia: il SUV cinese 7 posti costa meno della Sandero | La nuova familiare attesissima dagli italiani

Un SUV innovativo (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Un nuovo SUV cinese a 7 posti promette di rivoluzionare il mercato europeo con prezzo shock e dotazioni sorprendenti.
Quando si parla di auto familiari, la prima cosa che viene in mente è: “Quanto mi costa?”. Non è una novità. Le famiglie italiane, oggi più che mai, guardano con attenzione a ogni euro speso, e l’idea di poter avere un SUV spazioso, con buone caratteristiche e un prezzo abbordabile, fa subito alzare le antenne.
Non è solo questione di prezzo, è proprio che certe proposte sembrano fatte su misura per chi ha bisogno di spazio senza dover svenarsi. Da qualche anno i marchi asiatici – in particolare quelli cinesi – stanno prendendo sempre più piede anche da noi.
E no, non si parla più di auto spartane e poco affidabili: oggi offrono modelli curati, moderni e sorprendenti per quello che costano. La gente inizia a guardarli con curiosità, un po’ per sfida, un po’ perché le alternative “classiche” iniziano a sembrare tutte uguali… e più care.
Certo, poi ci sono le solite cose da considerare: il tipo di motore, gli interni, la garanzia… tutte robe importanti. Però il punto è che alcuni di questi nuovi SUV riescono a proporre tutto questo in un pacchetto più che onesto. E chi ha una famiglia numerosa o magari si sposta spesso per lavoro, comincia davvero a farsi due conti.
Una novità che arriva da lontano
Il bello è che non parliamo di auto brutte o “vuote” dentro. Anzi, ci sono modelli con dotazioni molto più ricche di certi marchi più blasonati. E il design? Pure quello fa la sua parte. A volte ti chiedi come facciano a tenere quei prezzi. E a quanto pare, ora c’è un modello in particolare che potrebbe cambiare parecchie carte in tavola…
Ecco, parliamo del DFSK 560. È un SUV compatto a 7 posti (sì, sette), che in alcuni paesi viene venduto a un prezzo che fa davvero spalancare gli occhi: in Cile, per dire, costa circa 11.828 euro. Hai letto bene. Ed è meno di quanto costa, sempre lì, una Dacia Sandero. Pazzesco, no?

Ecco cosa offre davvero e perché piace
Questo marchio, DFSK, in Spagna è già arrivato con altri modelli come il 600 o l’E5, e piano piano si sta facendo notare, come riporta Motor1. Il 560 è lungo 4,52 metri e ha sotto al cofano un motore benzina da 141 cavalli. Non è un razzo, ok, ma per un uso familiare è più che sufficiente. E se il prezzo rimanesse simile anche da noi… beh, sarebbe una bella botta per la concorrenza.
Ora, guardiamo meglio cosa c’è dentro: nella versione “top”, trovi un display centrale da 7 pollici, compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, cruise control, telecamera posteriore, volante regolabile e altri dettagli che in questa fascia di prezzo non ti aspetti. C’è anche la versione base, ma onestamente quella “più completa” resta molto economica – si parla di circa 13.250 euro, sempre al cambio cileno. La garanzia? Cinque anni o 100.000 km, il che non è male per un’auto del genere.