Confermato dal Governo, carburanti low cost: da ora farai il pieno a 1€ | Il bonus benzina che non devi nemmeno richiedere

Carburante

Carburante auto 1 euro (Canva foto) - www.vehiclecue.it

Tra i rincari italiani e i record esteri, ecco dove fare benzina costa meno di un caffè: con 1 euro fai il pieno!

Il tema del costo dei carburanti in Italia è diventato negli ultimi anni sempre più centrale. Molti automobilisti si trovano a fare i conti con un prezzo che, stando alle ultime rilevazioni, sfiora ormai i 2 euro al litro. Una cifra che pesa in maniera significativa sui bilanci familiari e che rende ogni spostamento in auto una vera e propria voce di spesa fissa.

—>

L’aumento non è legato solo all’inflazione, ma anche alle celebri accise, che rappresentano una componente fondamentale del prezzo finale alla pompa. È proprio questo il motivo per cui il costo della benzina in Italia sembra difficilmente destinato a calare, nonostante il confronto con altri paesi europei mostri una situazione a macchia di leopardo.

Secondo le analisi più recenti, le famiglie italiane finiscono per spendere oltre 7 miliardi di euro in più ogni anno rispetto alla media europea per il rifornimento. Questo accade anche se l’Italia non occupa la primissima posizione nella classifica dei paesi più cari, dove compaiono realtà come Danimarca o Paesi Bassi, ma con stipendi medi ben più elevati.

Per difendersi da questi rincari, non pochi automobilisti di confine scelgono di varcare i limiti nazionali per approfittare dei prezzi più bassi in Slovenia, Austria o Francia. Tuttavia, è guardando oltre l’Unione Europea che si scoprono le vere sorprese, con cifre che in Italia sarebbero considerate quasi irreali.

Prezzi incredibili fuori dall’Europa

Se in Italia un pieno medio può superare i 90 euro, in alcuni stati extraeuropei la cifra si riduce a pochi spiccioli. In Egitto, Algeria o Angola, ad esempio, un litro di benzina costa circa 0,3 euro: con appena 15 euro si riesce a riempire il serbatoio di una vettura di dimensioni medie. Una realtà che stride con quella a cui sono abituati gli automobilisti italiani.

Ma i casi più eclatanti arrivano da Iran e Venezuela, dove il carburante è venduto a prezzi simbolici. Qui, infatti, si toccano livelli che in Europa sarebbero impensabili, al punto che il costo complessivo di un pieno risulta inferiore al prezzo di una colazione al bar.

Benzina
Costo della benzina (Canva foto) – www.vehiclecue.it

Il pieno a 1 euro è realtà

Come sottolinea Mondo Fuoristrada, in Iran il litro di benzina è fissato a circa 0,03 euro, mentre in Venezuela scende addirittura sotto i due centesimi. In queste condizioni, con un solo euro si può riempire l’intero serbatoio di un’automobile. Una notizia che lascia sorpresi, soprattutto se paragonata ai valori italiani, dove lo stesso pieno può superare i 100 euro.

Un paradosso che evidenzia come le politiche energetiche e fiscali incidano in maniera decisiva sul costo dei carburanti. Se in alcune nazioni il petrolio abbonda e i governi scelgono di mantenerne bassissimo il prezzo, altrove i rincari diventano inevitabili, facendo sembrare quasi un miraggio la possibilità di fare il pieno con una moneta da un euro.