Addio piogge e inondazioni: con 5€ salvi la tua auto anche in caso di diluvio universale | La ritrovi completamente asciutta

Auto ricoperta da acqua

Auto ricoperta da acqua (Canva-Pexels foto) - www.vehiclecue.it

Un investimento più che ragionevole per riparare la vostra auto da ogni tipo di intemperia. Addio ad ogni rischio

Tra i fenomeni naturali maggiormente capaci di produrre conseguenze gravi a danno di persone, infrastrutture, beni mobili, oltre che per l’interno ambiente, ci sono sicuramente le inondazioni.

—>

Le cause dietro a queste rigide manifestazioni possono essere molteplici. Chiaramente tutto ha origine da fenomeni naturali difficilmente prevedibili, ma in alcuni casi controllabili, attraverso una gestione opportuna delle infrastrutture volte, ad esempio, a contenere fiumi, torrenti o laghi, come argini o canali.

E’ il caso delle inondazioni fluviali, successive proprio allo straripamento di fiumi e torrenti, per questo verificabili soprattutto in aree distanti dai centri abitati. Ma i problemi possono ripercuotersi anche sulle città, nonché avvenire direttamente a partire dalle stesse, con gli allagamenti pluviali, ossia urbani.

L’impatto ambientale è assolutamente devastante, capace di comportare la distruzione di interi habitat, mettendo i bastoni tra le ruote al regolare svolgimento delle attività quotidiane della cittadinanza, che spesso finisce addirittura per essere minata da decessi o dispersi.

Un dispositivo rivoluzionario

La startup Clima Guard si fonda sulla necessità da parte della cittadinanza di proteggersi – nei limiti del possibile – su quelli che sono gli eventi atmosferici maggiormente in grado di causare danni a persone o cose, al fine di preservare nella maniera migliore i propri possedimenti mobili, a partire proprio dalle autovetture. Non è un caso che la figura dietro al fondazione della startup stessa sia una donna, la texana Rahel Abraham, che ha vissuto in prima persona un simile dramma. Quando l’uragano Harvey nel 2017 colpì lo Stato degli USA meridionali, la sua abitazione e il suo veicolo furono letteralmente sommersi dall’acqua, riportando danni irreparabili o fronteggiabili soltanto dinnanzi ad una spesa realmente esosa.

Il dramma vissuto in prima persona, unito alle capacità della Abraham nel settore dell’ingegneria energetica hanno condotto all’ideazione di una speciale copertura, molto leggera ma comunque resistente in modo più che soddisfacente, capace di sigillare ermeticamente ogni possibile foro di entrata, da applicare sopra le auto permettendo di ripararsi dagli eventi metereologici infausti e persino di galleggiare in caso di nubifragi veri e propri, fino a resistere in acque profonde oltre 90 centimetri.

Temporary Protective Enclosure
Temporary Protective Enclosure (ClimaGuard foto) – www.vehiclecue.it

Utilità a fronte di un prezzo più che corretto

Sono queste le funzionalità del Temporary Protective Enclosure, facilmente trasportabile ovunque si abbia necessità grazie alle sue pratiche dimensioni: da una borsa sarà possibile estrarre la protezione al fine di avvolgere in veicolo, chiudendolo ermeticamente e fissandolo, in modo da evitare le conseguenze prodotte dall’effetto del vento, grazie a delle specifiche cinghie direttamente all’auto.

La possibilità di acquistare la copertura è correntemente estesa soltanto al pubblico statunitense, che avrà la possibilità di scegliere tra tre differenti misure, in base alla tipologia della propria automobile, fino ad una lunghezza massima pari a cinque metri. E per quanto riguarda il prezzo? Ovviamente ogni dimensione possiede una tariffa corrispondente, oscillanti in una forbice compresa tra i 399 e i 479 dollari. Lo scrive El Motor.