Incentivi auto elettriche 2025: Alfa Romeo Junior scende di prezzo con rottamazione

Incentivi auto elettriche (Canva-Freepik foto) - www.vehiclecue.it
Un’occasione irripetibile: questo gioiellino, sportivo, dinamico ed elegante, potrà essere tuo ad un prezzo estremamente vantaggioso!
Gli Ecobonus 2025 renderanno significativamente più agevole l’acquisto da parte dei consumatori di nuovi modelli della gamma Alfa Romeo, a partire dalla Junior Elettrica, nonché della sua versione “Speciale”; il tutto a prezzi indubbiamente più vantaggiosi rispetto a quanto indicato nel listino.
Accessibilità favorita soprattutto per quanto concerne la scelta correlata alla mobilità a zero emissioni, con una competitività maggiorata dell’offerta stessa. Il tutto al fine di avvicinare un pubblico di consumatori ampliato, soprattutto coloro i quali vogliono approcciare al mondo della mobilità elettrica.
Una proposta commerciale senz’altro ideata nei minimi particolari per agevolare la transizione dai combustibili al 100% elettrico, pur non obbligando a rinunciare alla praticità, all’eleganza e, più in generale, ai piaceri di usufruire delle vetture marchiate Alfa Romeo.
Il decreto sugli incentivi relativi alle elettriche, recentemente approvato dalla Corte dei Conti, ha ufficializzato lo stanziamento complessivo di 597 milioni di euro dal PNRR, con possibilità, per i privati, di usufruire fino a 11.000 euro di fondi (nel caso in cui gli stessi dovessero possedere un ISEE inferiore a 30.000 euro).
Enorme vantaggio per i consumatori
L’occasione è di quelle da non perdersi, tenendo conto dell’anticipo zero, nonché della possibilità di rateizzare il pagamento in 36 procedimenti da 149 euro al mese, fino a raggiungere i 22,395 euro, con TAN fisso al 2,99% e TAEG al 4,34%. Il prezzo di listino della Junior Elettrica con motore 156 CV-115 kW, parte da un minimo di 39.500 euro se facciamo riferimento alla versione base, ma gli incentivi statali fanno si che il prezzo sia destinato a scendere.
Parliamo di circa 11.000 euro di massimo a cui il contributo potrebbe ammontare, nel caso in cui rottamazione e ISEE dovessero piazzarsi al di sotto dei 30.000 euro, con il prezzo promo finale che raggiungerebbe addirittura i 24.570 euro. Fino al 30 Settembre 2025 tutti i consumatori potranno approfittarne, fruendo inoltre del contributo congiunto offerto da Alfa Romeo e concessionari aderenti, a patto che il consumatore stesso decida di rottamare un veicolo termino di classe elettrica inferiore a Euro 5, di sua proprietà per un periodo consecutivo pari ad almeno sei mesi.

Dettagli tecnici e funzionalità
Sotto il profilo tecnico, la Junior è sospinta da un motore elettrico da 156 CV e da una batteria capace di assicurare 54 kWh, con autonomia complessiva raggiungente i 410 km, rendendosi adeguata sia per i tratti brevi, sia per le percorrenze più lunghe. La trazione anteriore offre la possibilità di scelta tra tre distinte modalità di guida, con facoltà di oscillare tra la dinamicità e la pura e semplice efficienza che Alfa Romeo ha ormai reso suo marchio inconfondibile.
Parlando di design, i dettagli iconici che hanno da sempre contraddistinto la casa del Biscione sono rispettati nel massimo del loro splendore, con il mix tra eleganza e sportività che sarà possibile da ritrovare proprio al suo interno, caratterizzato da materiali di elevato pregio e da tecnologie che conferiscono una modernità differente al modello. Lo scrive Club Alfa.it.
