Eccesso di velocità: in questo modo non ti multato MAI se superi il limite | Puoi sfrecciare impunemente

Multa

Evitare la multa per eccesso di velocità (Canva foto) - www.vehiclecue.it

Il Codice della Strada e le regole che non ti aspetti: con questi trucchetti non ti beccherai più multe per eccesso di velocità.

Quando si parla di limiti di velocità, la mente corre subito alle multe salate e alla sospensione della patente. Eppure, dentro il dedalo delle norme, si nascondono eccezioni e situazioni che sembrano quasi contraddire la rigidità delle regole. Alcuni automobilisti restano sorpresi nello scoprire che, a volte, certe violazioni collaterali sono punite meno severamente dell’infrazione principale.

—>

Molti guidatori sanno che i controlli elettronici non perdonano: autovelox e telecamere riescono a rilevare con precisione qualsiasi superamento dei limiti. Ma pochi immaginano che, in alcuni casi, il problema non sia la velocità in sé, bensì la targa del veicolo. Proprio lì si annida una delle più singolari disparità sanzionatorie previste dalla legge.

La normativa, infatti, distingue tra infrazioni considerate estremamente gravi e altre trattate con una certa leggerezza. Ecco perché a volte un gesto che sembrerebbe fuori logica può comportare conseguenze meno pesanti di quanto ci si aspetterebbe. Il risultato è un quadro che alimenta curiosità e dubbi, specialmente tra chi teme la stangata di una multa per eccesso di velocità.

Chi si mette al volante conosce bene il peso delle sanzioni: sospensione della patente, multe che superano il migliaio di euro e l’ansia di vedersi privato della libertà di circolare. Ma cosa accadrebbe se, invece di rischiare su strada correndo oltre i limiti, ci si concentrasse proprio sulla targa del veicolo? È qui che si apre un capitolo inaspettato del Codice della Strada.

Norme sorprendenti e contraddizioni apparenti

Secondo il regolamento, superare i limiti di oltre 40 km/h comporta una sanzione che parte da 543 euro, fino a oltre 2.000 euro, con sospensione della patente per almeno un mese. Si tratta di una punizione severa che rende chiaro quanto sia pericoloso correre troppo.

Eppure, paradossalmente, circolare senza targa comporta conseguenze molto più leggere. In questo caso, la sanzione scende a 87 euro, addirittura con possibilità di riduzione del 30% se si paga subito. Tuttavia, non manca una misura accessoria: il fermo amministrativo dell’auto per tre mesi, che può pesare quanto una multa più salata.

Velocità
Eccesso di velocità multa (Canva foto) – www.vehiclecue.it

Il paradosso delle targhe e le scappatoie legali

Come spiega La Legge per Tutti, la situazione diventa ancora più singolare se si dichiara lo smarrimento o il furto della targa: la multa resta di 87 euro, ma sparisce il fermo amministrativo, permettendo di continuare a guidare. In altre parole, la legge prevede una scorciatoia che riduce notevolmente i disagi rispetto a una multa per eccesso di velocità.

Ma c’è di più: circolare con una targa sporca di fango comporta una sanzione ancora più bassa, compresa tra 41 e 168 euro. Al contrario, alterare volontariamente i numeri della targa è un reato molto grave, con multe che possono arrivare a oltre 8.000 euro.