Toyota Land Cruiser, arriva la versione poveri: 36.000€ ed è tua nuova fiammante | Ora costa pochissimo

Toyota

Toyota Land Cruiser (Toyota foto) - www.vehiclecue.it

Toyota Fortuner, il SUV che sembra un Land Cruiser ma costa molto meno: una versione economica e alla portata di tutti.

Chi si trova a guardare il listino dei grandi SUV si accorge subito di un problema: i prezzi sono saliti alle stelle. In Europa, modelli storici che un tempo erano alla portata di molti oggi sono diventati un lusso, lasciando poco spazio a chi cerca un’alternativa più accessibile senza rinunciare a solidità e versatilità.

—>

Per chi sogna un’auto capace di affrontare lunghi viaggi in famiglia, con tanto spazio e caratteristiche da fuoristrada, il budget diventa un ostacolo non da poco. A confronto con i listini odierni, la vecchia generazione dei grandi 4×4 giapponesi sembrava quasi economica. Ora, invece, per acquistare certi modelli bisogna spesso avvicinarsi a cifre da capogiro.

Eppure, in altre parti del mondo, il panorama è ben diverso. Alcune case automobilistiche continuano a proporre SUV robusti e spaziosi a cifre che, viste con gli occhi europei, risultano quasi incredibili. Veicoli che mantengono l’anima da fuoristrada senza per questo diventare proibitivi.

Tra questi spicca un modello che ha fatto parlare di sé proprio per il rapporto qualità-prezzo. Una vettura che in certi mercati si presenta come valida alternativa a nomi più blasonati, pur mantenendo caratteristiche tecniche che soddisfano chi cerca affidabilità e comfort.

Un suv che sorprende per prezzo e caratteristiche

Si tratta della Toyota Fortuner 2025, disponibile con configurazione a sette posti e trazione integrale. A differenza del Land Cruiser, che in Spagna parte da circa 88.000 euro, questo modello viene venduto a un prezzo di poco superiore ai 36.000 euro, almeno nei mercati dove è commercializzato. Come sottolinea Motor1, “è fastidioso perché la precedente generazione del 4×4 giapponese era accessibile per molti, mentre oggi restano poche opzioni di questo tipo”.

Il Fortuner monta un motore diesel 2.4 da 150 CV e 400 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico a sei rapporti. Nonostante la dotazione tecnologica non sia ricchissima, include già un sistema multimediale compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, cerchi in lega da 18 pollici, fari a LED e telecamera posteriore.

Toyota
Toyota Land Cruiser (Toyota foto) – www.vehiclecue.it

Quando il “Land Cruiser economico” diventa realtà

Il vero punto forte resta però il prezzo, che fa apparire questo SUV come una sorta di “Land Cruiser economico”. Con i suoi 36.000 euro, la Fortuner offre capacità off-road interessanti, grazie alla trazione integrale inseribile, al differenziale posteriore bloccabile e a un’altezza da terra di ben 28 cm.

Certo, non mancano le rinunce: niente sistema Multi-Terrain Select né controllo della velocità in discesa. Tuttavia, con i suoi 4,80 metri di lunghezza, i sette posti e un consumo medio di 7,6 litri ogni 100 km, il Fortuner rappresenta un’alternativa concreta per chi desidera un SUV spazioso e robusto senza spendere cifre esorbitanti. In mercati dove è disponibile, si colloca di fatto come via di mezzo tra il RAV4 e il nuovo Land Cruiser.