Adesivi in auto: se li attacchi metti in pericolo la tua famiglia | Nessuno immagina i rischi di questa pratica sciocca

Evita di attaccare gli adesivi

Evita di attaccare gli adesivi (Canva-Ebay foto) - www.vehiclecue.it

Attaccare un adesivo in macchina? Non esattamente la migliore delle scelte. I rischi si ignorano, ma esistono eccome!

Non è affatto raro imbattersi, tra le strade e i parcheggi, in automobili recanti attaccati particolari adesivi, generalmente nella parte inferiore del lunotto posteriore o sopra al bagagliaio, come vero e proprio elemento di personalizzazione.

—>

E’ indubbio che chi procede ad apporre simili elementi sulla propria autovettura lo fa per addobbarla, per diffondere la sua personalità e i suoi interessi con il resto dei fruitori della strada, i quali potrebbero anche notare elementi di comunanza con altre persone proprio osservando i propri veicoli.

In altri casi si tratta di semplici ricordi, un po’ come fossero l’equivalente delle calamite che si comprano durante i viaggi per essere poi appese al frigo: la testimonianza di esperienze vissute, di date particolarmente significative, di persone o anche simboli che meritano di essere portati sempre con sé.

E se i più non attribuiscono importanza alcuna ai potenziali rischi che una pratica tanto diffusa e apparentemente innocua potrebbero portare con sé, qualcuno comincia ad aprire gli occhi, evidenziando perché sarebbe più opportuno evitare di impiegare questi elementi decorativi sul retro della propria auto.

Sempre con i piedi di piombo

Infatti, questi stessi adesivi sono capaci di svelare persino agli sconosciuti una significativa mole di informazioni relative alla nostra persona. Secondo quanto affermato dal professore di sociologia presso la Maryville University, Kent Basuman, esisotno differenti studi capaci di dimostrare una correlazione tra gli atteggiamenti degli stalker e la ricerca di segnali di vulnerabilità nella vittima puntata.

Ciò significa che chiunque di noi, dovrebbe prendere ogni tipo di precauzione possibile al fine di evitare aggressioni, a partire da una maggior prudenza nella condivisione di determinate informazioni, soprattutto quelle più delicate, come chiarisce anche l’ex agente delle forze dell’ordine federali, Ashley Glinka.

Rischio stalking
Rischio stalking (Shutterstock foto) – www.vehiclecue.it

Esempi concreti da attenzionare

Ad esempio, gli adesivi indicanti numerosi luoghi di vacanza potrebbero condurre i malintenzionati a presumere che tu e la tua famiglia siate spesso via di casa, in giro per il mondo, spingendo gli stessi a tentare incursioni in casa nei momenti in cui la stessa è incustodita, come indicato dal caporale presso il Montgomery Police Department Tina McGriff, che allo stesso modo evidenzia il pericoloso potenzialmente derivante dagli adesivi recanti scritti i nomi dei bambini del nucleo famigliare, con i ‘child predator‘ che leggendo il nome stesso avrebbero un’arma dalla loro per tentare l’approccio, magari spacciandosi per conoscenti, invece che come completi sconosciuti.

Per questo, per tutti coloro che hanno piacere nel decorare la propria automobile con presenza di adesivi, sarebbe di gran lunga meglio scegliere immagini generiche, come fotografie di animali o estrapolate da film, serie TV, canzoni, frasi o simboli. A scriverlo è Motori.news.