Targhe, lo chiamano ‘trucco del tablet’: uno scroll e cambi il numero in pochi secondi | I carabinieri ci cascano sempre

Targhe auto (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Targhe auto (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Un ingegnoso trucco legato alle targhe, semplice e rapido, che sui social ha sorpreso tutti scatenando curiosità e polemiche.

Le targhe sono un po’ come l’impronta digitale dei veicoli: ognuna è unica e serve a identificarli ovunque vadano. Non è un dettaglio banale, ma una vera e propria garanzia di riconoscibilità. Eppure, con la tecnologia che corre più veloce delle regole, anche un elemento così “rigido” può finire al centro di trovate bizzarre, tanto ingegnose quanto… diciamo discutibili.

—>

Negli ultimi tempi l’auto e la moto non sono più solo motori e ruote: c’è dietro un mondo fatto di software, sensori, sistemi elettronici che semplificano (o complicano) la vita al conducente. E se questa ondata digitale ha migliorato sicurezza e comfort, ha anche aperto la porta a esperimenti inattesi. Persino qualcosa di apparentemente immutabile come una targa può diventare terreno di gioco per chi ama sfidare le convenzioni.

Basta guardare i social: tra video divertenti e trovate assurde, non mancano quelli che mescolano ingegno e rischio. Sulle piattaforme certe idee diventano virali in un lampo, e la linea tra “che genialata” e “ma è legale?” si fa sempre più sottile. Alcuni utenti applaudono l’originalità, altri invece sollevano dubbi pesanti sul rispetto delle regole della strada.

E in mezzo a questo mare di invenzioni c’è un protagonista assoluto: lo schermo. Display, tablet e dispositivi elettronici hanno cambiato le abitudini degli automobilisti e, a volte, pure il loro modo di pensare alla legge. Perché se da un lato aiutano con la navigazione e le informazioni, dall’altro possono trasformarsi in strumenti capaci di far storcere parecchi nasi.

Il video che ha spiazzato tutti online

Un esempio lampante è stato raccontato da El Motor di El País. Protagonista, un motociclista che ha deciso di rendere il retro del suo mezzo qualcosa di molto diverso dal solito. Il risultato? Un’idea insolita, che in poco tempo ha catturato milioni di sguardi e scatenato commenti contrastanti.

Lui non si è limitato a decorare la targa o a coprirla: ha scelto un approccio decisamente più radicale. Ha sostituito la classica placca metallica con un oggetto che tutti abbiamo a casa, trasformandolo in un pannello capace di mostrare ciò che normalmente dovrebbe rimanere fisso e immodificabile.

Tablet usato come targa (videostupidi - instagram screenshot) - www.vehiclecue.it
Tablet usato come targa (videostupidi – instagram screenshot) – www.vehiclecue.it

Ecco il famoso trucco del tablet

Come riporta la testata spagnola, l’uomo ha montato al posto della targa un tablet vero e proprio. Con un semplice tocco sullo schermo — anzi, uno scroll — riesce a cambiare immagine e mostrare in un attimo un numero diverso. È quasi un gioco da ragazzi, ma con conseguenze che non hanno niente di scherzoso.

In pratica il motociclista può alterare a piacimento la propria “identità su strada”. Un trucco che online è stato ribattezzato “del tablet” e che ha mandato in tilt la logica stessa delle targhe, considerate come il DNI dei veicoli. Il video lo ha reso virale in poche ore, mettendo in evidenza quanto basti poco per scardinare un sistema pensato per essere immutabile. Ma, inutile dirlo, essere beccati in una situazione simile farebbe rimpiangere a lungo di non aver evitato la bravata.