Nuovo Aprilia SR GT Replica: lo scooter urbano che porta la MotoGP sulle strade

Aprilia SR-GT Replica in pista (Aprilia foto) - www.vehiclecue.it
Ideale per la percorrenza urbana, con caratteristiche speculari agli esemplari da pista. Una vera chicca per gli appassionati
Ora l’annuncio è ufficialmente arrivato: Aprilia ha presentato al pubblico lo SR GT Replica 2025, che permetterà di condurre direttamente su strada l’equivalente di un mezzo tradizionalmente impiegato sulle piste di MotoGP. Non si tratta esattamente di un modello da gara, ma comunque dell’esempio più sportivo presente in commercio.
Per questo la new entry nella famiglia SR GT è stata concepita come un’occasione a metà tra un classico e pratico mezzo da impiegare in un contesto urbano e un perfetto esemplare da competizione, simulando alcune delle sensazioni che soltanto le corse sui circuiti sono capaci di far vivere.
D’altronde, Aprilia vanta una spiccata tradizione nell’ambito del motociclismo italiano, solcando la scena da oltre 40 anni e avendo trionfato ripetutamente tra le classi 125 cc e 250 cc, che hanno preceduto il passo decisivo rappresentato dall’esordio in MotoGP.
Dopo vicende travagliate, che hanno impedito di ottenere i trionfi sperati nell’immediato, il progetto della squadra corse ha cominciato a prendere concretamente forma soltanto nel 2015, sino ad arrivare a oggi, con la RS-GP che si erge tra le motovetture più competitive presenti in griglia.
Dalla pista, direttamente in strada
Il reparto corse di Noale ha preso come punto di riferimento proprio le RS-GP sulle quali piloti del calibro di Marco Bezzecchi e Jorge Martin sono saliti in sella nel corso del campionato mondiale di motociclismo, tutt’ora in corso. Questa assonanza è particolarmente evidente già nella livrea, praticamente speculare a quella utilizzata dagli atleti professionisti, caratterizzata da una prevalenza di nero opaco e contornata da dettagli che variano tra il viola e il rosso, con l’immancabile logo della Aprilia a farla da protagonista, esteso lungo le fiancate, in diagonale.
I cerchi neri presentano il caratteristico bordo rosso sull’anteriore, conferendo un aspetto ancora più sportivo al modello, linea proseguita anche nello sviluppo dei dischi a freno con forma a “margherita”, nonché alla possibilità per tutti i consumatori di personalizzare l’esemplare con adesivi degli sponsor ufficiali della squadra corse, nonché con i numeri di gara ufficiali attribuiti ai piloti Aprilia.

Caratteristiche, utilizzo e prezzo
Lo SR GT Replica, inoltre, monta pneumatici contraddistinti da battistrada sportivo, in modo da garantire una precisione maggiore marciando sull’asfalto, conferendo quindi una vocazione fortemente improntata alla guida urbana, nel traffico cittadino, ma anche su snodi extraurbani, rendendosi comunque adeguata per percorrenze prolungate, grazie alla presenza di sospensioni a corsia lunga.
Le due motorizzazioni disponibili, ambedue annoverabili nella classe energetica Euro 5+ i-get a 4 valvole e raffreddamento a liquido, sono quella da 125 cc, capace di erogare 11 kW a 8.900 giri con una coppia di 12 Nm a 6.750 giri, mentre la versione più potente, che conta 200 cc, riesce addirittura a raggiungere 13 kW a 8.650 giri e 16,5 Nm a 7.000 giri. Prestazioni e funzionalità a servizio dei consumatori, dunque, oltre che l’unico presente sul mercato in grado di proiettare i suoi cavalcanti, anche nel corso di una semplice guida urbana, in una vera e propria gara motociclistica. La rete Aprilia già offre la possibilità di fruire dei modelli ad un prezzo pari a 4.549 euro per la versione 125 cc e 4.849 euro per la 200 cc. Lo scrive Quotidiano Motori.