Benzina a 1,487 euro: il lieto annuncio del ministero per l’ambiente e l’energia | Fino al 22 settembre pagherai pochissimo

Benzina, ecco come fare il pieno e risparmiare (Canva) - VehicleCUE
Attenzione perché è possibile fare il pieno di benzina pagando realmente poco: ecco come fare e quali stazioni scegliere
Gli automobilisti sanno bene che fare il pieno di benzina a volte potrebbe essere un incubo per le proprie tasche. Ci sono periodi in cui il prezzo dei carburanti sale a dismisura e anche viaggiare da casa al lavoro può diventare un salasso.
In altri periodi invece, i mercati sorridono agli automobilisti e la benzina scende vertiginosamente. A quanto pare, questo è uno di quei periodi propizi. Proprio così, dopo l’aumento dei prezzi tipico del periodo estivo, ora è possibile approfittare di prezzi più bassi in determinate stazioni di servizio.
Addirittura la benzina sembra essere calata fino a 1,487 euro al litro. Si tratta di un ribasso incredibilmente vantaggioso che può essere sfruttato da tantissimi automobilisti in Italia.
Ma dove si trovano le stazioni di servizio che offrono un prezzo così basso? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito, così da fare sempre il pieno in modo conveniente.
Benzina, ecco dove si trova a prezzi convenienti: qua bisogna fare il pieno
La benzina è ancora uno dei carburanti più comuni in Europa e in Italia. Nonostante da tempo si parli di transizione elettrica, non sono pochi che decidono di acquistare un’auto a benzina, di prima o seconda mano, optando al massimo per un’ibrida che combini motore a benzina o motore elettrico.
Ciò perché a volte il prezzo della benzina potrebbe scendere e non essere un peso dal punto di vista economico. Questo è proprio quello che sta succedendo ora. Ma dove? Ebbene, come riporta il sito web friulioggi.it, a quanto pare nella vicina Slovenia il costo della benzina a partire dal 9 settembre è sceso vertiginosamente. Gli automobilisti hanno segnalato che qui il prezzo del carburante è di 1,459 al litro. La cosa che fa sorridere è che si tratta di un aumento per i prezzi sloveni: eppure tanti automobilisti italiani vicini al confine potrebbero approfittarne.

Cala anche il diesel
Non sono solo coloro che hanno un’auto con motore a benzina a sorridere. A quanto pare, in Slovenia ci sono prezzi bassi anche per il diesel. Difatti, i dati riportano un prezzo di 1,487 euro al litro.
Questi prezzi, come sottolineato dal Ministero dell’ambiente e dell’energia sloveno, dureranno fino al 22 settembre 2025. Insomma, c’è ancora tempo per approfittare di queste tariffe: non resta far altro che prendere l’auto e fare il pieno, che sia esso di benzina o diesel.