Poggiatesta, da ora devi smontarli per tornare a casa tutto intero: nessuno conosce la loro funzione segreta

Poggiatesta e segreto (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Poggiatesta e segreto (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Quella cosa che hai sempre dato per scontata in auto… potrebbe salvarti la vita: ecco come usare il poggiatesta.

Quante volte ti sei seduto in macchina, hai regolato lo specchietto, allacciato la cintura… e fine. Tutto sembra lì solo per comodità, no? Ma ecco il punto: a volte ciò che usi ogni giorno senza pensarci due volte ha uno scopo che non ti aspetteresti mai. Anzi, potrebbe pure tirarti fuori da una brutta situazione, e non sto parlando di tecnologia avanzata o roba da film.

—>

In un periodo dove si parla solo di guida autonoma, radar intelligenti e mille sigle che promettono sicurezza, c’è un piccolo dettaglio che passa sempre inosservato. E invece no, quella cosetta lì che ti sostiene la testa durante il traffico potrebbe avere molto più da dire di quanto sembri. Già, non tutto è quello che sembra.

Sai, nei momenti di panico la differenza tra il panico e la lucidità è tutta lì: sapere esattamente cosa puoi usare per tirarti fuori dai guai. E no, non è sempre una questione di forza o di fortuna. È questione di conoscere un paio di trucchetti, di avere quelle informazioni che normalmente nessuno ti dà.

Ecco perché ci sono dettagli nascosti nell’abitacolo dell’auto che sarebbe davvero il caso di conoscere meglio. Alcuni sembrano banali, quasi superflui, ma se guardi bene… sono progettati per aiutarti quando tutto il resto fallisce.

Quel dettaglio che sembra inutile (e invece no)

Parliamo chiaro: il poggiatesta, quello dietro la nuca, che magari hai regolato una volta nel 2017 e mai più toccato. Ti sembrerà strano, ma potrebbe diventare uno strumento fondamentale se ti ritrovi chiuso in macchina e hai bisogno di uscire al volo. Non è solo un appoggio morbido, insomma.

Le estremità delle aste, con quella forma tonda e solida, servono esattamente a questo. Non è pubblicizzato, ovvio, ma è stato pensato proprio per queste situazioni. Un’idea semplice, ma geniale, che può davvero fare la differenza tra restare bloccati o liberarsi. Quindi sì, magari la prossima volta che sali in auto… un’occhiata al poggiatesta gliela dai. Non si sa mai.

Le aste del poggiatesta (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Le aste del poggiatesta (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Ecco perché dovresti saperlo prima che sia tardi

Alcune auto, infatti, permettono di staccarlo del tutto con un semplice pulsante—di solito nascosto alla base o integrato nel corpo stesso del poggiatesta, dipende dal modello. E una volta tolto? Beh, le due aste in metallo che lo sostenevano diventano magicamente due armi “d’emergenza”. A raccontarlo è stato il sito Autobild.es, che ha messo in luce questo dettaglio tutt’altro che banale.

Il trucco sta tutto lì: quelle bacchette in acciaio sono robuste a tal punto da poter spaccare un vetro laterale dell’auto. Sì, hai letto bene. In caso di incidente, se le portiere sono bloccate o deformate, o magari se l’auto è finita in acqua, puoi usare proprio il poggiatesta per romperle e uscire. Ma solo i finestrini laterali, eh, perché parabrezza e lunotto posteriore sono molto più resistenti.