CONFERMATO Revisione, da oggi costerà 700€ e durerà 3 giorni: devi rivendere subito o ti rovinano | Durissimo colpo a tutti gli automobilisti

Revisione auto e soldi (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Revisione auto e soldi (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Controlli sempre più severi e costi alle stelle spingono molti automobilisti a vendere l’auto prima del previsto.

Quando si parla di revisione auto, la prima cosa che viene in mente è il fastidio di dover prendere appuntamento, portare il veicolo in officina e magari scoprire che c’è qualcosa da sistemare. Ma il vero problema arriva quando il conto finale supera di gran lunga le aspettative.

—>

In alcuni luoghi, fare la revisione può diventare un vero salasso, tanto da spingere qualcuno a riflettere se valga davvero la pena tenersi l’auto ancora per molto. In certi contesti, mantenere il veicolo a norma non è solo una questione di responsabilità.

Diventa una spesa pesante da sostenere, soprattutto se si sommano anche le eventuali riparazioni obbligatorie. E non parliamo di interventi straordinari: basta che qualcosa non sia perfetto per far partire una catena di costi extra, spesso non negoziabili.

Il tutto, ovviamente, entro tempi che non sempre sono brevi. Ci sono automobilisti che, pur avendo auto in ottimo stato e con pochi anni di utilizzo, si trovano costretti a metterle in vendita per non affrontare il peso economico delle revisioni.

Un meccanismo particolare

Una scelta che può sembrare esagerata, ma che in certe situazioni ha più senso di quanto si pensi. Meglio liberarsene prima che inizi a diventare una spina nel fianco. Questo meccanismo ha generato negli anni un vero e proprio “mercato parallelo”, dove le auto non più convenienti da tenere vengono ricollocate altrove.

Alcune vengono smontate e spedite in altri Paesi, altre finiscono nel circuito dei ricambi, altre ancora tornano in strada con una nuova identità. Un processo che ha molto più a che fare con i costi delle revisioni che con l’effettiva durata delle auto. Un giro enorme, in cui tutto si trasforma e niente si butta — o quasi.

Meccanico all'opera (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Meccanico all’opera (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Quello che nessuno ti dice quando compri un’auto

La vera gatta da pelare per gli automobilisti giapponesi si chiama “Shaken” — no, non è un cocktail, ma la revisione obbligatoria da fare dopo appena tre anni dall’acquisto. Costa, tanto: oltre 100.000 yen, cioè circa 700 euro, e può trasformarsi in un incubo. Sì, perché se salta fuori un problema, non puoi scegliere dove farlo riparare: ci pensa direttamente l’organismo che fa il controllo. E i loro prezzi non sono esattamente da discount.

E non finisce qui. A volte il controllo non dura nemmeno solo un giorno. Si prolunga, si complica… insomma, può costare molto più del previsto. Secondo quanto riportato da El Motor – El País, ci sono sempre più persone che, davanti a questa montagna di spese, preferiscono vendere la macchina dopo appena 3 o 4 anni. Una scelta che può sembrare drastica, ma che spesso è l’unica davvero conveniente.