Primo Piano

Aston Martin sceglie la tecnologia Cyber Tyre di Pirelli per le sue future supercar

Un passo avanti significativo, per raggiungere risultati comuni. Questo accordo promette di innalzare gli standard performanti delle parti 

La tecnologia Cyber Tyre rappresenta il primissimo sistema ad essere introdotto nel mercato automotive che si fonda sul concetto di “pneumatici sensorizzati”. E’ questa la definizione che la società che ha deciso di implementarne le potenzialità, la nostrana Pirelli, ha fornito direttamente sul proprio sito ufficiale.

Ma cosa vuol dire? Si tratta di una tecnologia fortemente avanguardistica della quale il produttore meneghino ha fatto un suo vero e proprio vanto, grazie alla capacità della stessa di raccogliere dati e di comunicarli nell’immediato all’automobile, il tutto in tempo reale.

Si occupa, perciò, di trasmettere i dati dal sensore hi-tech al sistema elettronico dell’auto in modo rapido e preciso, garantendo livelli di prestazioni sempre più elevati, grazie all’elaborazione delle informazioni stesse da parte di un software integrato direttamente nella centralina elettronica dell’auto.

Il guidatore avrà la possibilità di entrarvi in contatto affidandosi niente meno che al tradizionale display di infotainment del veicolo, in modo da poter interagire direttamente con notifiche di sicurezza ed eventuali avvisi che verranno forniti, così da ottenere prestazioni sempre migliorate, tenendo conto dei dati correlati alla pressione delle gomme, all’aderenza e non soltanto.

Nel vivo dell’innovazione

Pirelli ha sottoscritto, secondo quanto riportato da un articolo di Repubblica.it, un proficuo accordo con Aston Martin al fine di permettere l’integrazione della stessa tecnologia Cyber Tyre direttamente nei modelli che verranno immessi sul mercato già a partire dall’imminente futuro dalla casa britannica, ormai specializzata da decenni nel settore delle sportive di lusso.

In questo modo anche i gioiellini fabbricati da Gaydon potranno fruire del procedimento di raccolta dati da parte dei sensori, tra l’altro ubicati direttamente all’interno degli pneumatici stessi, che verranno successivamente elaborati attraverso software e algoritmi, sino a comunicare in tempo reale al guidatore i risultati, interagendo con l’elettronica del veicolo stesso e accrescendo le funzionalità a disposizione nel merito dei sistemi di controllo. Ma non è tutto, perché bisogna evidenziare anche la sottoscrizione della collaborazione con Bosch Engineering, che garantirà l’integrazione del nuovo sistema nell’architettura elettronica governante la dinamica dei futuri modelli di Aston Martin.

Come funziona Cyber Tyre (Pirelli foto) – www.vehiclecue.it

Un ambizioso risultato

Il battistrada, dunque, essendo equipaggiando con specifici sensori, riuscirà a raccogliere dati, rendendo cruciale il potenziamento delle prestazioni dei sistemi elettronici di guida, come non era mai avvenuto prima d’ora. Non soltanto l’extra lusso, dunque, ma un’attenzione determinante anche nei confronti di prestazioni sempre più elevate, con l’implementazione del Cyber Tyre ad ergersi come passo tecnologico cruciale nell’ambito, in modo da garantire un ulteriore aumento delle prestazioni sulle supercar a brand Aston Martin.

Un attestato di riconoscimento importante anche nei confronti di Pirelli stessa, con il leader sul mercato degli pneumatici che avrà la possibilità di implementare le sue sofisticate tecnologie direttamente su modelli ad alti standard performanti, coniugando gli ambiziosi risultati messi nel mirino per quanto concernono ricerca e sviluppo, ora finalmente raggiunti attraverso le soluzioni fortemente innovative proposte.