Codice della Strada: 9.032 euro la ‘multa del calendario’, segna subito la data | In tantissimi rischiano il salasso supremo

Uomo disperato e multa (Pexels foto) - www.vehiclecue.it

Uomo disperato e multa (Pexels foto) - www.vehiclecue.it

Una semplice disattenzione può trasformarsi in una multa da migliaia di euro: attenzione alle scadenze imposte.

Lo sappiamo tutti: tra mille impegni e cose da fare, tenere tutto sotto controllo è quasi impossibile. Ma quando si parla di patente e requisiti per guidare, una data dimenticata può diventare un problema enorme.

—>

E no, non si tratta solo di qualche giorno di ritardo o di una multa leggera: in certi casi la dimenticanza può costarti più di quanto immagini. Ci sono situazioni in cui bisogna presentarsi davanti ad una Commissione particolare.

Ecco, se ti scordi di farlo nei tempi giusti, o semplicemente ti sfugge un passaggio della procedura, rischi di trovarti in mezzo a un pasticcio burocratico assurdo. Il problema è che non sempre tutto è chiaro.

Le CML vengono spesso criticate per la loro rigidità e per le regole che sembrano cambiare a seconda della zona. A volte, pure se hai fatto tutto per bene, ti ritrovi a dover rifare esami, visite e documenti… e con appuntamenti fissati anche mesi dopo. Assurdo? Forse sì. Ma è così che funziona.

C’è chi fa il furbo

C’è anche chi cerca di aggirare il problema cercando appuntamenti in altre sedi, magari fuori regione, dove i tempi sono più brevi. Però se ti sfugge anche solo un dettaglio — tipo non disdire un vecchio appuntamento — rischi di perdere tutto quello che hai fatto fino a quel momento. E qui cominciano i veri guai.

Il risultato se ti beccano a guidare con questa svista? Una multa salatissima. E non finisce lì: se succede di nuovo entro due anni, scatta anche il rischio di arresto fino a un anno. Insomma, tutto per una data dimenticata. Una roba da non crederci.

Addio soldi (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Addio soldi (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Una distrazione che può costare (troppo) cara

Ecco il punto: come riprota cmlroma1-adessobasta.it, se la Commissione Medica ti dichiara temporaneamente non idoneo alla guida, la tua patente viene sospesa senza una data di fine. Non è una sospensione di tre mesi o sei… resta sospesa finché non porti un nuovo certificato che dice che sei di nuovo idoneo. A quel punto sarà la Motorizzazione a decidere se puoi tornare al volante.

Il problema, però, è un altro. Se per qualsiasi motivo — dimenticanza, ignoranza, disorganizzazione — ti metti alla guida mentre la patente è sospesa, può scattare una delle multe più pesanti del Codice della Strada. Sì, parliamo di una sanzione che può arrivare fino a 9.032 euro, come indicato nel D.L.vo 285/92, art. 116, comma 15. E no, non è uno scherzo.