BYD Seal, 10.000€ di sconto sul modello ‘spappola Tesla’: potenza e autonomia devastanti | Non serve nemmeno l’Isee

Incentivi BYD (Canva-Shutterstock foto) - www.vehiclecue.it
La casa produttrice offre un’agevolazione senza eguali per i consumatori. Requisiti? Praticamente nessuno. Ecco come potrai accedervi all’istante!
Tra i principali concorrenti del colosso Tesla a livello globale, l’azienda asiatica BYD è sicuramente quella in assoluto più capace di contendersi il primato con il gioiellino di Elon Musk in termini di affidabilità e di applicazione delle nuove tecnologie.
Nata nella città di Shenzhen, in Cina, nel 1995, la Build Your Dreams (è questo che l’acronimo sta a significare) si è rivelata competitiva soprattutto nel settore delle batterie ricaricabili, prima di approdare nell’automotive.
Oggi, infatti, quando si parla della BYD si fa riferimento ad una delle aziende principi in tema di vendita sul mercato di automobili elettriche, ma anche ibride plug-in, oltre che autobus totalmente elettrici, venduti in tutto il mondo.
La presenza della casa cinese si evidenzia, in modo particolare, oltre che tra i propri confini nazionali, soprattutto in Europa e in America Meridionale, denotando una netta difficoltà nell’emergere sul mercato a stelle e strisce, a dispetto dei comunque entusiasmanti risultati raggiunti in altri segmenti globali.
Una significativa iniziativa
Ora è stato finalmente ufficializzato: il lancio da parte di BYD di un programma totalmente nuovo, dal nome già di per sé realmente interessante. “CASI-NO Incentivi Statali“, che comunica immediatamente, pur non svelandolo direttamente, il suo fine: quello di garantire maggior vantaggio nei confronti dei cittadini, incentivando la sostituzione dei veicoli inquinanti già circolanti su strada con automobili a impatto ambientale decisamente ridotto.
In questo modo sarà possibile facilitare il processo di transizione verso l’inevitabile futuro della mobilità, che sarà inevitabilmente costituito da vetture ad impatto zero, o comunque capaci di generare un quantitativo di emissioni decisamente irrisorio. Il tutto sarà possibile da facilitare attraverso l’offerta di un comodo sostegno economico, del quale tutti i consumatori desiderosi di affidarsi a veicoli eco-friendly potranno usufruire. Ma quali step prevede tale programma?

Come ottenere l’accesso al programma?
Nel caso in cui si rendesse necessaria la rottamazione di un veicolo omologato fino a Euro 5, i proprietari del veicolo avranno l’opportunità di beneficiare di un bonus economico emesso direttamente dalla BYD, che permetterà loro di usufruire di un bonus economico fino a 10.000 euro circa l’acquisto di un nuovo modello a zero emissioni prodotto proprio dalla stessa casa, che si tratti di versioni elettriche o ibride plug-in DM-i.
In questo modo, promette la costruttrice, tutti coloro i quali vorranno effettuare il significativo passo verso la mobilità sostenibile pur continuando a fare affidamento su mezzi di trasporto propri, considerando come questi stessi soggetti potranno contare sull’assenza totale di limitazioni circa il reddito o eventuali restrizioni circa la circolazione nei centri urbani, potendo usufruire di mezzi ad emissioni assenti. L’accesso ai bonus, dunque, risulterà praticamente immediato, privo di ostacoli, semplificando, per di più, la scelta correlata a nuove vetture. Lo scrive Megamodo.com.