Addio ai concessionari tradizionali: con Amazon ora compri auto online anche in Italia. Ecco i modelli disponibili

Concessionaria auto addio (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Concessionaria auto addio (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

L’acquisto dell’auto si trasforma: meno concessionari fisici, più clic da casa grazie a una nuova piattaforma digitale.

Una volta comprare una macchina era una specie di rito: ci si metteva in macchina (quella vecchia), si andava in concessionaria, si parlava col venditore, si faceva il giro di prova… e poi si trattava, a volte per ore. Ora però, tutto questo sta cominciando a sembrare un po’ superato.

—>

C’è un certo cambiamento nell’aria — lento ma costante — che sta rivoluzionando il modo in cui ci avviciniamo all’acquisto di un’auto. E non parliamo solo di tecnologia o di motori elettrici, ma proprio di come le persone *comprano* le auto.

Sempre più spesso, chi deve cambiare macchina preferisce evitare il faccia a faccia, le chiacchiere da venditore e soprattutto le estenuanti contrattazioni. La verità è che, tra lavoro, impegni e traffico, il tempo a disposizione è poco, e non tutti hanno voglia di spenderlo seduti in una sala d’attesa con un caffè annacquato.

Meglio fare tutto online, in autonomia, magari la sera tardi, quando finalmente si ha un momento di calma. Questo nuovo approccio sta spingendo le case auto a reinventarsi. Intanto, il mondo dell’e-commerce non accenna a rallentare.

Un’evoluzione costante

Dopo aver rivoluzionato praticamente ogni settore (libri, vestiti, persino il supermercato), ora sembra voler mettere le mani anche sull’automotive. E fin qui, niente di strano. Quello che sorprende è come si stia muovendo: in silenzio, ma con una forza che rischia di spiazzare chi è rimasto fermo ai vecchi modelli di vendita.

Quando poi a spingere questa rivoluzione sono aziende che già conoscono bene le abitudini dei consumatori, il risultato può essere dirompente. Il modo in cui queste realtà riescono a cambiare il gioco è impressionante: non solo vendono, ma definiscono nuove regole. E chi non riesce a tenere il passo rischia di restare fuori dai giochi. Questo è, forse, il passaggio più interessante da osservare oggi.

Amazon shopping (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Amazon shopping (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Un debutto che potrebbe cambiare tutto

E infatti, qualcosa si è mosso, come riporta startupmagazine.it. Amazon — sì, proprio lui — ha deciso di buttarsi ufficialmente nel settore delle auto nuove, lanciando Amazon Autos, una piattaforma dedicata esclusivamente alla vendita online di veicoli nuovi. Al momento il servizio è attivo solo negli Stati Uniti, ma l’idea è chiara: semplificare tutto il processo, dalla ricerca del modello alla firma dei documenti, passando per il finanziamento. Tutto dallo stesso sito, tutto con pochi clic.

La collaborazione iniziale è con Hyundai e riguarda già quasi 50 città americane, da New York a Los Angeles. L’acquirente può scegliere modello, versione, colore e accessori… poi, se vuole, può anche chiedere un finanziamento e firmare tutto online. Il ritiro dell’auto? Si fa comunque in concessionaria, ma solo per la consegna. Ah, e il concessionario resta il venditore ufficiale, solo che… è Amazon a gestire tutta l’esperienza. Un servizio che potrebbe espandersi presto anche in altri paesi, incluso il nostro.