Mal d’auto? La musica allegra potrebbe essere la cura più semplice ed efficace

Musica, ecco quale ascoltare in auto (Canva) - VehicleCUE
Il mal d’auto potrebbe essere la cura per risolvere definitivamente il mal d’auto? Ecco cosa è stato scoperto recentemente
Può la giusta musica riuscire a ridurre o addirittura eliminare il mal d’auto? In effetti, attraverso diverse ricerche, è stato dimostrato che le note giuste possono abbassare lo stress, la pressione sanguigna e il nervosismo accumulato nel tempo.
Ma potrebbe esserci anche di più. Una recente ricerca della Southwest University in Cina, pubblicata su Frontiers in Human Neuroscience e riportata anche dal sito repubblica.it, aggiunge un tassello sorprendente: la musica potrebbe aiutare a combattere i fastidiosi sintomi della cinetosi.
C’è però un dettaglio fondamentale: non tutte le melodie funzionano. Gli scienziati hanno scoperto che l’ascolto di musica allegra può mitigare il mal d’auto, mentre quella triste, paradossalmente, peggiora la situazione. Insomma, non basta mettere su un brano qualsiasi: la playlist giusta potrebbe fare la differenza.
Così è nato un esperimento curioso: 40 volontari, un simulatore di guida, diversi tipi di musica e tanta tecnologia per misurare l’attività cerebrale. Il risultato? Una conferma interessante, ma anche tanti spunti per ulteriori studi.
Come combattere il mal d’auto con la giusta musica: l’esperimento
Durante il test, i partecipanti più predisposti alla cinetosi sono stati divisi in vari gruppi. Quattro hanno ascoltato musica, uno è rimasto nel silenzio totale, mentre per un altro la simulazione si interrompeva ai primi sintomi. I dati raccolti attraverso l’elettroencefalogramma hanno mostrato un effetto sorprendente: la musica allegra ha ridotto i sintomi del 60%.
Secondo i ricercatori, questo accade perché le melodie vivaci “distraggono” il cervello, stimolando i sistemi di ricompensa e attenuando la percezione del malessere. Al contrario, la musica triste sembra amplificare le emozioni negative, peggiorando la sensazione di nausea e disagio.

Quali sono le prospettive future?
Nonostante i risultati promettenti, gli scienziati invitano alla cautela. Il campione di volontari era limitato e l’esperimento è stato condotto in un simulatore, non su un’auto reale. Per questo potrebbero volerci diverse conferme nel tempo. Nel dettaglio, per confermare l’efficacia della musica come “cura naturale” per la cinetosi, serviranno studi su larga scala e in condizioni reali, magari anche su aerei e navi.
Tuttavia, si potrebbe anche effettuare l’esperimento in autonomia e vedere se ha basi reali. La prossima volta che si affronta un lungo viaggio quindi, si potrebbe provare ad ascoltare una playlist allegra se si soffre di mal d’auto. Si dovrebbero sperimentare gli effetti positivi e concentrarsi soltanto sulle canzoni che fanno parte della raccolta. Il risultato potrebbe essere sorprendente e chi soffre molto a causa della cinetosi potrebbe finalmente aver trovato l’alleato perfetto per combattere i sintomi: la buona musica allegra.