Sanzione appena approvata, il divieto è assoluto: non puoi assolutamente parcheggiare qui | Migliaia di euro al rientro dalle vacanze

Parcheggio, ecco dove non lasciare l'auto (Canva) - VehicleCUE
Attenzione al parcheggio in quest’area prima delle vacanze: le conseguenze sono disastrose per gli automobilisti “furbetti”
Quando si parte per le vacanze, tra valigie, prenotazioni e itinerari, spesso si sottovaluta un dettaglio fondamentale: dove lasciare l’auto. La scelta del parcheggio può sembrare banale, ma può trasformarsi in un vero incubo al ritorno, soprattutto se si cade in errore.
Molti automobilisti, presi dalla fretta di prendere un volo o iniziare la loro meritata pausa, commettono un passo falso che può costare caro. Non tutti sanno, infatti, che in alcune aree considerate “sicure” non è affatto consentito lasciare la macchina per lunghi periodi, e le sanzioni possono essere davvero salate.
Anche se molti vogliono fare i “furbetti” e lasciare l’auto in luoghi inappropriati, in realtà la cosa più saggia da fare è pagare un parcheggio e custodire al sicuro la propria vettura.
Ma cosa potrebbe accadere se si parcheggia in un luogo che sembra essere gratis e aperto a tutti? Ecco cosa sapere e qual è il caso che dovrebbe far riflettere.
Auto in sosta, ecco dove evitare di lasciarla
Negli ultimi tempi, e autorità stanno ponendo particolare attenzione a un comportamento molto diffuso: parcheggiare in zone private pensando di aggirare i costi dei parcheggi ufficiali. Una scelta che può sembrare conveniente all’inizio, ma che rischia di svuotare il portafogli al ritorno.
Secondo quanto riportato da brocardi.it, molti viaggiatori hanno preso l’abitudine di lasciare l’auto nel parcheggio del Centro Commerciale Oriocenter, vicino all’aeroporto di Orio al Serio, prima di partire per le vacanze. L’idea nasce per risparmiare sui costi dei parcheggi aeroportuali, ma si tratta di una scelta che può rivelarsi pericolosa.

Quali potrebbero essere le conseguenze?
Come mai è vietato lasciare l’auto per giorni e giorni in un centro commerciale come Oriocenter prima di partire per un viaggio? Semplice, anche se si tratta di un’area privata, i parcheggi del centro commerciale sono soggetti al Codice della Strada. Questo significa che se l’auto viene lasciata in modo da intralciare la sosta altrui o bloccare il passaggio, la multa è assicurata. Le sanzioni partono da 29,40 euro e possono arrivare fino a 42 euro per singola violazione.
Il vero problema, però, non è solo l’importo della singola multa. In questi casi, le sanzioni possono essere applicate ogni 24 ore, andando così a sommarsi per ogni giorno in cui il veicolo resta parcheggiato in modo irregolare. Insomma, per evitare il salasso, meglio scegliere di parcheggiare l’auto in un’area adeguata e sicura.