Fiat, il modello più bello di tutti i tempi è questo ma non potrai mai guidarlo | Lo vendono solo qui

Fiat Strada

Fiat Strada (AutoScout24 foto) - www.vehiclecue.it

All’estero è un must, ricercato e apprezzato da un’ampia fetta di consumatori. In Italia è quasi un oggetto misterioso

La Fiat, oltre ad aver dominato per ampi tratti il mercato automobilistico interno, è stato capace di ottenere una nomea positiva in qualità di “eccellenza italiana” anche al di fuori non soltanto dei confini nazionali, ma anche oltre il continente.

—>

In Europa il punto cardine del mercato Fiat è senza dubbio rappresentato dallo stabilimento produttivo di Tychy, sito in Polonia, che si impegna soprattutto nella fabbricazione dei modelli più diffusi, che continuano a essere tra i più richiesti, quali Panda e 500.

Spostandoci oltreoceano, invece, l’acquisizione del marchio Fiat da parte del gruppo Chrysler ha favorito una maggiore presenza del marchio torinese anche tra Canada e Stati Uniti d’America, pur collezionando risultati non propriamente lineari. Discorso diverso riguarda l’America latina, dove tra Brasile, Argentina e Uruguay figura tra i marchi in assoluto più venduti.

L’Asia è stata solcata grazie a numerose collaborazioni sottoscritte sia con il mercato indiano, sia con quello cinese, pur ottenendo un successo complessivamente ridotto se comparato a quanto ottenuto, in termini di forza, consolidamento e successo, nell’ormai perfettamente conosciuto Vecchio Continente, oltre che in un mercato curioso e complesso quale l’America latina.

Gli automobilisti ne vanno “pazzi”

E’ uno dei modelli più iconici che la casa torinese sia mai stata in grado di immettere sul mercato, ma in Italia non lo conosce praticamente nessuno. O meglio, se anche qualcuno ha avuto modo di apprezzarne misure e caratteristiche, difficilmente in molti avranno avuto la possibilità di testarlo su strada.

Eppure, in Brasile, è stato in grado di accaparrarsi il primato come auto in assoluto più venduta nel Paese per il quarto anno di fila. 144.690 unità nel corso del 2024, che gli hanno permesso di raggiungere il 5,8% di share. Ma di quale modello stiamo parlando? Della Fiat Strada, pick-up possedente una capacità di carico pari a 725 kg, disponibile sui listini con due motori quattro cilinidri, 1.3 Firefly da 107 Cv e 1.3 turbo da 130 Cv.

Fiat Strada
Fiat Strada (Shutterstock foto) – www.vehiclecue.it

Accessori e funzioni decisamente comode

Un cassonato offerto in Brasile sia con cabina singola, sia doppia, addirittura in sette varianti differenti, fino al ben più accessoriato (se comparato al modello base) Ultra Turbo AT, al cui interno gli automobilisti hanno la possibilità di utilizzare lo schermo in plancia da 7 dotato di proiettori a led per collegare Apple Car Play e Android Auto direttamente dal proprio veicolo.

Il catalogo Mopar offre altresì la possibilità di arricchire l’esperienza affidandosi ad una scelta estremamente florida di accessori. Il gruppo Stellantis ha, in più di un’occasione, evidenziato come lo sforzo profuso nella Fiat Strada si sia rivelato determinante nel consolidare la presenza della multinazionale anche in Sudamerica, che ha condotto a risultati decisamente entusiasmanti, quali, come dicevamo pocanzi, il primo posto assoluto per vendite e immatricolazioni nel mercato dello Stato intero, come illustrato anche da Motori.Leggo.it