Codice della Strada: approvata la regola della terza corsia | Il trucchetto per sfrecciare come un missile anche su quella lenta

Corsie autostrada

Autostrada, la "terza corsia" o la prima? (Canva) - VehicleCUE

C’è un particolare trucchetto da sfruttare quando si parla della terza corsia sulle strade a scorrimento veloce: ecco qual è

Tutti coloro che guidano in Italia lo sanno bene: il traffico autostradale può trasformarsi in un incubo anche quando, in teoria, la strada dovrebbe essere scorrevole. Complice l’aumento del numero di veicoli e i rientri nei weekend, il problema della congestione non è soltanto legato al volume di auto in circolazione, ma anche a un aspetto culturale: le cattive abitudini di molti automobilisti.

—>

Una di queste riguarda proprio la gestione delle corsie in autostrada. Nonostante il Codice della Strada sia chiaro, molti conducenti sembrano ignorare le regole basilari di buon senso e occupano corsie più centrali o di sorpasso anche quando quella di destra è completamente libera.

Un comportamento che, seppur apparentemente innocuo, contribuisce a creare ingorghi e rallentamenti. Il problema si fa ancora più evidente quando entra in gioco la terza corsia: dovrebbe essere uno strumento per fluidificare il traffico, ma in realtà diventa spesso teatro di manovre sbagliate e fraintendimenti.

Cosa sapere sull’occupazione delle corsie in autostrada? Ecco una panoramica completa al riguardo.

Corsie in autostrada, il trucco per raggiungere la destinazione in poco tempo

Quando si parla di autostrada, in tanti tendono a ignorare la prima corsia, quella sulla destra. Viene considerata la corsia di coloro che viaggiano lenti e rallentano il traffico. Questo luogo comune è diventato così popolare che ora sembra che ormai nessuno viaggi sulla destra.

Secondo quanto riportato da auto.everyeye.it, un utente di Reddit ha condiviso una foto in cui si vede un’autostrada italiana: la seconda e la terza corsia completamente intasate, mentre la corsia di destra era praticamente vuota. Un’immagine che ha scatenato un acceso dibattito. In casi come questo, scegliere la corsia libera a destra potrebbe rivelarsi la soluzione più intelligente. Non solo si viaggia a una velocità media costante, ma si riesce persino a “superare” chi procede lentamente nelle corsie centrali.

Autostrada in Italia
Autostrada, il comportamento corretto secondo il Codice della Strada (Canva) – VehicleCUE

Cosa dice il Codice della Strada?

Il Codice della Strada è esplicito: in autostrada bisogna occupare la corsia libera più a destra. Lo ricordano anche i cartelli luminosi che appaiono lungo i tratti più trafficati. Ignorare questa regola non è soltanto scorretto, ma può contribuire a creare code e rallentamenti.

Viaggiare sulla corsia più libera, di norma quella di destra, potrebbe sempre essere la scelta più logica e sicura. Ovviamente, va fatto sempre nel rispetto dei limiti di velocità e delle manovre consentite